I lavori per il Bus Rapid Transit arrivano al quartiere Japigia. Proseguono a ritmo sostenuto le opere per la realizzazione del nuovo sistema destinato a cambiare radicalmente il trasporto cittadino e finanziato con 160 milioni di fondi Pnrr.
Dopo gli interventi avviati lo scorso 13 ottobre in via di Maratona, dove sorgerà il capolinea delle Piscine Comunali (che sarà condiviso dalla linea Verde e da quella Blu, due dei quattro tracciati percorsi dal bus), ieri è stata firmata un’ordinanza dirigenziale per la regolamentazione temporanea della circolazione stradale su via Caldarola. Il provvedimento si è reso necessario per consentire lo svolgimento degli interventi utili ad eseguire i primi interventi di sistemazione stradale delle corsie non interessate dal transito del Brt, quindi per poter riorganizzare sia la circolazione veicolare sia le aree di sosta. Pertanto, fino al prossimo 3 dicembre sono state disposte una serie di limitazioni temporanee alla circolazione.
Nel dettaglio, è stato istituito il restringimento della carreggiata a tutti i veicoli su via Caldarola, nel tratto compreso tra via Salapia e via Magna Grecia su entrambe le carreggiate. Disposto anche il divieto di fermata a tutti i veicoli su via Caldarola, nel tratto compreso tra via Salapia e via Magna Grecia su entrambe le carreggiate, via Santa Teresa e via padre Massimiliano Kolbe, nonché il divieto di transito, eccetto frontisti, a tutti i veicoli su via Santa Teresa e Kolbe. Sulle stesse strade, è prevista l’istituzione del doppio senso di marcia, riservato ai soli frontisti. Infine, è stata disposta l’istituzione dell’obbligo di proseguire diritto a tutti i veicoli su via Caldarola, in corrispondenza dell’intersezione con via Santa Teresa e dell’intersezione con via Kolbe.
Verso metà novembre, dovrebbero essere terminati i lavori sul capolinea delle Piscine Comunali e ci si sposterà su quello di via Aquilino per poi cominciare la vera e propria traccia della Linea Verde ragionando a microaree di massimo 350 metri ciascuna: l’obiettivo è concludere la prima tratta del Brt entro la prossima primavera. Quindi si passerà subito alle linee Lilla, Blu e Rossa che dovranno essere realizzate entro la fine del 2026. A breve, l’amministrazione comunale renderà noto anche il nuovo piano sosta, con l’obiettivo di portare a saldo zero i posti auto sacrificati e quelli recuperati.
















