Giovedì 23 Ottobre 2025 | 00:21

A Gravina la prima presentazione di “Una vita per il cancro” del prof. Francesco Schittulli

A Gravina la prima presentazione di “Una vita per il cancro” del prof. Francesco Schittulli

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Gravina la prima presentazione di “Una vita per il cancro” del prof. Francesco Schittulli

Giovedì 23 ottobre al Museo Civico: un dialogo sul valore della prevenzione oncologica e sul legame tra scienza, umanità e memoria

Mercoledì 22 Ottobre 2025, 18:32

Giovedì 23 ottobre, alle ore 18, al Museo Civico di Gravina in Puglia (piazza Benedetto XIII), dove si terrà la prima presentazione nella Città Metropolitana di Bari di “Una vita per il cancro” (Adda Editore), il nuovo volume del prof. Francesco Schittulli, senologo-chirurgo e oncologo originario di Gravina, nonché presidente nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

Il libro, scritto a quattro mani con il giornalista e scrittore barese Danilo Quinto, raccoglie in 194 pagine gli intensi dialoghi tra i due autori sui grandi temi dell’attualità e dell’impegno civile, intrecciando riflessioni scientifiche e umane sul senso della vita e della lotta contro il cancro.

A introdurre la serata sarà Celeste Benevento, delegata LILT Bari per Gravina in Puglia, seguita dai saluti istituzionali delle autorità locali. Con il prof. Schittulli dialogheranno mons. Domenico Laddaga, Vicario Episcopale per la Salute della Diocesi di Altamura–Gravina–Acquaviva delle Fonti, e Filippo Tarantino, presidente della Fondazione Ettore Pomarici Santomasi. A moderare l’incontro sarà Antonio Procacci, vicedirettore del TgNorba.

Il volume, dedicato alla famiglia dell’autore, si distingue anche per il ricco apparato fotografico – con numerosi scatti originali, in parte in bianco e nero – che ne fa un prezioso scrigno di ricordi. In copertina, una significativa immagine ritrae il prof. Schittulli accanto al suo maestro e amico, Umberto Veronesi.

I proventi derivanti dalla vendita del libro saranno interamente devoluti alle associazioni LILT attive sul territorio nazionale, a sostegno delle attività di prevenzione oncologica.

Per ulteriori informazioni: bari@lilt.it080 5210404.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)