Mercoledì 24 Settembre 2025 | 07:18

A Nino Gagliardi, coach barese delle azzurre della pallavolo under 21, va il riconoscimento del Comune di Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Nino Gagliardi, coach barese delle azzurre della pallavolo under 21, va il riconoscimento del Comune di Bari

La nazionale ha ottenuto quest’anno la vittoria ai Mondiali in Indonesia. Gagliardi: «Un premio, quello di Bari, assolutamente inaspettato e molto gradito»

Martedì 23 Settembre 2025, 14:03

14:39

«Con questo piccolo riconoscimento intendiamo innanzitutto testimoniare il nostro orgoglio per un coach straordinario, che ha raggiunto obiettivi prestigiosi sul piano sportivo. E poi, ci piace ricordare che anche lo sport, divenuto da qualche anno valore costituzionale, è fondamentale all’interno di una comunità. Spetta a noi amministratori far sì che la promozione sportiva cresca grazie alla presenza di impianti sul territorio». Con queste parole il sindaco di Bari, Vito Leccese, stamattina ha consegnato un riconoscimento a Nino Gagliardi, coach barese della nazionale italiana femminile di pallavolo under 21, per la vittoria ottenuta quest’anno ai Mondiali in Indonesia.

«Quello ottenuto dalla nazionale di volley - ha aggiunto il sindaco - è un risultato molto importante, che speriamo serva anche a rilanciare la pratica della pallavolo in città». Leccese ha ricordato anche l’impegni per «l'apertura delle palestre scolastiche al territorio nelle ore pomeridiane, perché lo sport è fondamentale per la crescita sana dei nostri ragazzi».

Gagliardi ha spiegato che si tratta di «un momento magico per la pallavolo italiana, grazie a una puntuale programmazione della Fipav. Aggiungo che è un grandissimo onore poter rappresentare la nostra regione indossando la maglia azzurra: in Puglia abbiamo sempre avuto la possibilità di lavorare con serenità e crescere agonisticamente». «Mi auguro - ha concluso - che possano tornare i fasti di qualche anno fa qui e rivedere a Bari, come nel resto della Puglia, tante squadre nelle serie A1 e A2, sia maschile che femminile». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)