Venerdì 12 Settembre 2025 | 18:37

Bari si mobilita per la piccola Lavinia: una raccolta fondi per curarla negli Stati Uniti

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari si mobilita per la piccola Lavinia: una raccolta fondi per curarla negli Stati Uniti

L’associazione Babbo Natale Barese ODV lancia l’appello dopo l’incontro del 15 agosto in Oncoematologia Pediatrica, la piccola è affetta da tumore maligno al cervello

Venerdì 12 Settembre 2025, 16:53

BARI – Lavinia ha solo tre anni, ma sta già affrontando una battaglia più grande di lei. Alla piccola, originaria di Bari, è stato diagnosticato un tumore maligno al cervello, in una zona estremamente delicata: il talamo. Le cure tradizionali a cui è sottoposta presso il Policlinico di Bari non stanno dando i risultati sperati e l’unica possibilità per salvarle la vita sembra essere un trattamento innovativo negli Stati Uniti.

A darne notizia è l’associazione Babbo Natale Barese ODV, che lo scorso 15 agosto ha incontrato Lavinia nel reparto di Oncoematologia Pediatrica e ha deciso di lanciare un appello alla solidarietà.

La speranza è legata alla tecnica Cyberknife, un intervento robotico di radioterapia ad alta precisione, non invasivo e capace di colpire il tumore riducendo al minimo i danni ai tessuti sani. In Italia, però, questa procedura non è consentita sui bambini, e per questo i genitori di Lavinia, Roberto e Renata, stanno cercando di raccogliere i fondi necessari per portarla a New York.

La campagna di raccolta fondi è già attiva online (link: https://gofund.me/095ff3bba) e ogni contributo può fare la differenza. “Ogni euro può essere vita, ogni condivisione un passo verso la speranza”, scrivono i genitori, che non si arrendono di fronte alla malattia.

La città di Bari e non solo si stanno mobilitando per sostenere Lavinia, la “piccola guerriera” dal sorriso capace di illuminare il cuore di chi la incontra. L’obiettivo è uno solo: permetterle di affrontare il viaggio e tornare a sorridere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)