Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 08:14

A Molfetta gli straordinari ai vigili verranno pagati con i proventi delle multe

A Molfetta gli straordinari ai vigili verranno pagati con i proventi delle multe

 
Matteo Diamante

Reporter:

Matteo Diamante

A Molfetta gli straordinari ai vigili verranno pagati con i proventi delle multe

Approvato il provvedimento per potenziare la presenza della Polizia locale sul territorio durante il periodo estivo sino alla metà del prossimo mese

Domenica 10 Agosto 2025, 17:30

MOLFETTA - I soldi ricavati dalle multe per pagare il servizio straordinario della Polizia Locale. Nei giorni scorsi, l’amministrazione comunale, ancor priva del primo cittadino, si è riunita per approvare un progetto finalizzato al miglioramento della sicurezza urbana attraverso una maggiore presenza degli agenti della Polizia Locale sul territorio. Si tratta di un’iniziativa per cui la giunta retta dal vicesindaco Nicola Piergiovanni ha previsto di impegnare 36mila euro per potenziare la presenza della Polizia Locale sul territorio durante il periodo estivo sino alla metà del prossimo mese.

Il tutto attraverso i ricavi derivanti dalle sanzioni amministrative elevate per mancato rispetto del codice della strada con cui, evidentemente, si punta a coprire turni più estesi anche nelle fasce notturne. Agenti che dovranno alternarsi nell’espletamento del proprio sevizio sino a mezzanotte con possibilità di prolungamento fino all’una di notte in occasione di eventi particolari come Ferragosto e Capodanno. L’obiettivo è garantire un controllo costante soprattutto durante i momenti di maggiore afflusso turistico e nelle manifestazioni civili e religiose più importanti, tra cui processioni e feste pasquali. Dunque, visti i propositi ben esplicitati nella delibera di Giunta, è possibile che tale modalità di servizio vada anche oltre il mese di settembre.

Tra gli interventi previsti, spiccano i controlli di polizia stradale e il presidio della viabilità urbana, il coordinamento con comitati e associazioni di volontariato, nonché ispezioni mirate ai pubblici esercizi e alle attività commerciali. L’attenzione è rivolta sia alla sicurezza dei cittadini che all’accoglienza dei turisti, con un occhio di riguardo alla qualità urbana e alla tutela degli spazi pubblici. Il progetto, redatto dal dirigente del Corpo di Polizia Locale, si basa sull’articolo 17 del contratto collettivo, che consente di premiare l’impegno del personale sulla base del raggiungimento di specifici obiettivi. I compensi aggiuntivi saranno quindi assegnati solo dopo una verifica finale della qualità e dell’efficacia del servizio svolto. La stessa delibera di giunta approvata dall’amministrazione sottolinea che tale iniziativa non graverà sul bilancio del Comune di Molfetta perché provento delle sanzioni stradali. Il tutto - si legge nel provvedimento per «rafforzare la sicurezza, migliorare l’immagine della città e promuovere un ambiente accogliente e vivibile durante i mesi estivi di maggiore affluenza turistica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)