BARI - Ok al piano di ristrutturazione della crisi di Ferrovie del Sud Est. Il Tribunale di Bari (quarta sezione civile, presidente Giuseppe Rana, giudice delegato Valentina D’Aprile) ha omologato gli accordi di ristrutturazione proposti dalla società che gestisce il trasporto pubblico su circa 474 km di rotaie e bus. Con questo provvedimento, sono assicurate la prosecuzione dell’attività di impresa, quindi del servizio di trasporto pubblico locale, la realizzazione degli investimenti sull’infrastruttura ferroviaria derivanti da finanziamenti pubblici, la tutela dei lavoratori e quella dei creditori che potranno essere pagati integralmente.
Nella corposa sentenza, i giudici fallimentari evidenziano un passaggio cruciale, sollevato dall’Anav (Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori) nella opposizione al piano (condannata ora anche a pagare le spese), relativo alla sentenza con cui ad agosto 2024 il Consiglio di Stato ha annullato i 70 milioni di contributo pubblico previsto dalla Finanziaria 2016. Secondo i giudici baresi...
CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA UNA COPIA CARTACEA IN EDICOLA