Giovedì 23 Ottobre 2025 | 23:31

Statale 16, la variante dei desideri: i lavori promessi e mai fatti

Statale 16, la variante dei desideri: i lavori promessi e mai fatti

 
Ninni Perchiazzi

Reporter:

Ninni Perchiazzi

Statale 16, la variante dei desideri: i lavori promessi e mai fatti

La bretella salvatraffico in attesa del via libera del ministero dell’Ambiente

Martedì 17 Giugno 2025, 07:48

Strada statale 16, la variante dei desideri. La bretella a sei corsie lunga quasi venti chilometri - sette nuovi svincoli e otto tra ponti e sovrappassi - è in attesa da ormai due anni del via libera da parte del ministero dell’Ambiente (Mase), chiamato a vidimare la Valutazione d’impatto ambientale (Via) sull’opera da più di 800 milioni progettata da Anas e approvata dal Consiglio superiore dei lavori pubblici e dal ministero delle Infrastrutture.

La variante al tratto barese della Statale 16 Adriatica, ideata per contribuire a dire addio agli ormai rituali ingorghi dei fine settimana di primavera-estate e all’abnorme traffico quotidiano, avrà origine dalla tangenziale di Bari (tra le uscite di Carbonara-Carrassi e Mungivacca) per giungere fino a Mola...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)