Sabato 06 Settembre 2025 | 02:25

Bari, in Corte d'Appello il ricordo di Giovanni Falcone: premiata la Fondazione Antiusura

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, in Corte d'Appello il ricordo di Giovanni Falcone: premiata la Fondazione Antiusura

"Un importante attestato di fiducia e un segnale di sostegno al nostro impegno quotidiano per la tutela della legalità"

Venerdì 23 Maggio 2025, 16:06

BARI - Anche la Corte d'Appello di Bari ha ricordato il giudice Giovanni Falcone, la moglie il giudice Francesca Morvillo, ed i poliziotti della loro scorta (Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro), in occasione del 33° anniversario della strage di Capaci. Per l'occasione, la Procura Generale ha consegnato un prestigioso riconoscimento alla Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici di Bari.

"Questo premio rappresenta un importante attestato di fiducia e un segnale di sostegno al nostro impegno quotidiano per la tutela della legalità, la prevenzione dell’usura e il rafforzamento dell’economia sana e solidale. Un doveroso e sentito ringraziamento va a Mons. Alberto D’Urso, fondatore della nostra Fondazione, il cui operato, guidato da visione e determinazione, ha reso possibile la nascita di questa istituzione, oggi punto di riferimento nel contrasto alle dinamiche di sovraindebitamento e alle sue cause, quali l’azzardo e le forme di coercizione economica" ha dichiarato la Presidente della Fondazione Antiusura di Bari San Nicola e Santi Medici, Antonella Bellomo.

"Esprimo inoltre la mia profonda gratitudine alla Diocesi di Bari e ai vescovi Mariano Magrassi e Francesco Cacucci, che hanno sostenuto con lungimiranza e fiducia la nostra missione di antimafia sociale, favorendo il coinvolgimento attivo della società civile nella promozione della giustizia economica e sociale. Oggi, tale impegno prosegue con il prezioso sostegno di Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Satriano, il cui contributo continua a rafforzare la nostra attività e a diffondere un messaggio di speranza e resistenza contro ogni forma di sopraffazione economica che comprometta la dignità delle persone.
Desidero altresì rivolgere un sentito ringraziamento alle istituzioni che, trent’anni fa, hanno creduto fermamente nella necessità di dare vita alla Fondazione Antiusura di Bari. Grazie alla loro visione e al loro impegno, oggi possiamo continuare ad operare con determinazione e costanza nella difesa della legalità e nella tutela dei diritti dei cittadini, affinché possano vivere liberi da oppressioni economiche e sociali".

L'inno nazionale e l'inno Europeo sono stati eseguiti dalla fanfara della Legione Allievi della Guardia di Finanza. Infine, il pubblico presente ha potuto assistere a un video ricordo del Giudice Giovanni Falcone e della collega Morvillo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)