Sabato 06 Settembre 2025 | 06:25

Codice Interno, dopo 15 mesi torna libero l'imprenditore barese Petroni. Rischia 6 anni di reclusione

 
isabella maselli

Reporter:

isabella maselli

Codice Interno, dopo 15 mesi torna libero l'imprenditore barese Petroni. Rischia 6 anni di reclusione

Tribunale Bari - sezioni penali (Foto Fasano)

Revocata la misura cautelare: non risultano elementi che consentano di ritenere attuale il pericolo di reiterazione del reato e di pericolo di fuga

Giovedì 15 Maggio 2025, 16:26

16:27

BARI - Torna libero dopo quindici mesi l’imprenditore barese Antonio Petroni, arrestato a febbraio 2024 nell’inchiesta “Codice Interno” sui presunti accordi tra mafia e politica per le amministrative del 2019. Petroni, imputato nel processo con rito abbreviato con altre 106 persone, tra cui l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri, rischia una condanna a 6 anni di reclusione. Era finito inizialmente in carcere e poi, dopo alcuni mesi, agli arresti domiciliari. Il gup Giuseppe De Salvatore, accogliendo l’istanza dei difensori, gli avvocati Attilio Altieri e Massimo Roberto Chiusolo, ha disposto la revoca della misura cautelare ritenendo che “non risultano elementi che consentano di ritenere attuale il pericolo di reiterazione del reato” e nemmeno quelli di inquinamento probatorio, considerato che è in corso il giudizio abbreviato, e di pericolo di fuga.

Petroni, all’epoca candidato al Municipio del San Paolo non eletto, è uno degli imputati che ha scelto di sopporsi ad interrogatorio durante il processo, raccontando di aver incontrato Olivieri una sola volta, in occasione di una cena pre-elettorale, invitato dal suo vecchio amico Gaetano Strisciuglio, a sua volta invitato da Michele Nacci (candidato in tandem con la moglie di Olivieri, Mari Lorusso). «È stata la prima e unica volta che ho incontrato Olivieri – aveva sostanzialmente spiegato in aula - non mi ha promesso alcunché e non ho avuto niente”, ricordando che dopo quella cena avrebbe ricevuto da Nacci la proposta di aiutarsi a vicenda con i voti, salvo poi venire a sapere che lo stesso Nacci stava sostenendo al Municipio un candidato diverso da lui. Ne sarebbe nata una discussione che avrebbe posto fine ad ogni contatto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)