BRI - «Era il salotto buono della città, oggi versa in stato di degrado e incuria con plurime situazioni inaccettabili per una città Europea». I consiglieri comunali della Lega, Giuseppe Carrieri e Livio Sisto, hanno presentato una interpellanza a sindaco e Giunta dove si chiedono interventi «al fine di eliminare o almeno limitare il profondo degrado e le plurime micro criminalità presenti in via Sparano».
«Quello che chiediamo è un servizio di pattugliamento quotidiano, da parte della Polizia Locale, almeno dalle 11 alle 21. Via Sparano è infatti uno dei biglietti da visita di Bari (insieme alla stazione, al porto, all'aeroporto e al Borgo Antico) e non è accettabile che versi nella situazione di degrado che registriamo ogni giorno – spiegano in una nota -. Ciò che più colpisce è la totale assenza di controllo del cosìddetto "salotto di Bari"; praticamente accade di tutto, alla presenza di migliaia di persone, turisti e residenti, che ogni giorno frequentano la strada».
«Dall’accattonaggio, alla vendita abusiva di merci, i rifiuti, il transito di monopattini e biciclette elettriche nonostante i divieti e che mettono a repentaglio la sicurezza dei pedoni», i consiglieri chiedono un intervento.
Senza dimenticare i continui cantieri, segno che qualcosa nel recente restyling non va. «Abbiamo quindi chiesto al sindaco – sottolinea Carrieri - di riportare ordine e sicurezza in via Sparano, attraverso la presenza costante della Polizia Locale stanti le plurime situazioni di disordine urbano che hanno preso il sopravvento su un'area pedonale dove insistono le attività commerciali più prestigiose di Bari. Inoltre abbiamo chiesto di conoscere i costi complessivi dei lavori di manutenzione effettuati in tutte le intersezioni stradali di via Sparano, che a pochi anni del restyling della strada siamo costretti a sopportare. E intendiamo sapere quali iniziative si intenderà assumere per addebitare questi costi ai responsabili della cattiva riqualificazione di via Sparano».
«Il rifacimento della strada è stato completato nel 2019 come è possibile assistere a piccoli cantieri che continuamente si aprono, rendendo difficoltoso il passeggio oltre che rovinare il colpo d’occhio? Per non parlare dei rifiuti che si accumulano agli incroci».