BARI - Stop ad ogni attività di pubblico intrattenimento come concerti, eventi e ballo «in assenza delle condizioni necessarie di sicurezza». A Bari finisce nei guai un locale della movida, il Cellar Club, situato in una zona centralissima della città. Il settore Annona della Polizia locale guidato dal dirigente Michele Cassano ha revocato le autorizzazioni limitatamente a una capienza massima di 150 persone. Il duro provvedimento arriva a seguito del sopralluogo della Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo che ha accertato la mancanza dei requisiti di sicurezza e ha dichiarato decaduti i requisiti di agibilità: quanto dichiarato dal professionista abilitato al rilascio della certificazione tecnica non corrispondeva a quanto accertato. Contro la revoca potrà essere presentato entro 60 giorni ricorso al Tar.
E sempre in tema di movida, cinque giorni di chiusura per un locale nel quartiere Picone che aveva occupato il suolo pubblico senza alcuna autorizzazione. Peggio invece a Palese dove è stata disposta la chiusura di un bar-enoteca abusivo.