Sabato 11 Ottobre 2025 | 05:20

Taxi, chiuso il bando per le licenze: arrivate 65 domande per 30 posti

 
Taxi, chiuso il bando per le licenze: arrivate 65 domande per 30 posti

I candidati dovranno sostenere un esame orale su materie come la storia della città e lingua inglese

Sabato 29 Marzo 2025, 12:00

BARI - Sessantacinque domande per 30 posti in palio con l’obiettivo di ampliare il servizio già dalla prossima stagione estiva. Si è concluso a Bari il bando per il rilascio delle nuove licenze taxi (10 da destinare al trasporto disabili e le altre 20 in punti cruciali come l’aeroporto e soprattutto nelle fasce serali) con le quali il Comune vuole dare una risposta alla carenza di auto bianche, oggi ferme a 150 e spesso insufficienti soprattutto per i turisti.

Le licenze, il cui contributo da versare è fissato nella misura di 55mila euro, saranno concesse dopo un apposito esame orale che i partecipanti dovranno sostenere su materie come la conoscenza storica della città, la toponomastica, il regolamento comunale sui taxi e soprattutto la lingua inglese. Un aspetto non secondario sul quale nelle scorse settimane non sono mancate le polemiche politiche all’interno del centrosinistra con pezzi della maggioranza che chiedevano al Comune, e in particolare all’assessore allo Sviluppo Locale, Pietro Petruzzelli, di rivedere la procedura del concorso inserendo anche una prova scritta (come precedentemente accordato nei mesi scorsi in apposite riunioni politiche e tecniche) per mettere al riparo l’amministrazione da eventuali contenziosi e a prova di massima trasparenza.

Ma alla fine nessuna retromarcia e gli eventuali ordini del giorno paventati da parte di alcuni consiglieri (specie da parte della commissione consiliare Attività Produttive) per rivedere il bando non sono arrivati.

E così la procedura può di fatto iniziare con l’apposita commissione di gara che dovrà avviare le prime verifiche sulle 65 domande. Da ieri mattina inoltre nell’apposita sezione «questionari» del sito del Comune è stato avviato un sondaggio mensile di gradimento in italiano e in inglese dove gli utenti, tramite nove riposte, potranno esprimersi sul servizio taxi e vari parametri come costi, chiarezza delle tariffe, app e rapidità degli spostamenti.

«Siamo soddisfatti del riscontro ricevuto rispetto al bando, perché l’obiettivo del concorso straordinario è potenziare l’offerta del servizio taxi, soprattutto in aeroporto negli orari serali e notturni e nei periodi di maggiore afflusso turistico, e soddisfare l’esigenza di mobilità in favore delle persone con disabilità, offrendo veicoli attrezzati al trasporto di carrozzine e ausili speciali - commenta l’assessore Petruzzelli -. Guardiamo non solo alla quantità, ma anche alla qualità del servizio offerto. È infatti la prima volta che promuoviamo un’indagine di gradimento, esclusivamente con l’intento, come ben sanno i tassisti baresi che sono il nostro biglietto da visita per chi arriva in città, di migliorarci grazie al contributo dei cittadini e dei turisti». (f.petr.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)