BARI - Gli orari della metro e del bus diretto che collegano l’aeroporto di Bari alla stazione centrale del capoluogo non hanno alcuna logica, e costringono chi arriva - a volte - ad attendere anche 40 minuti o - in alternativa - a prendere il taxi. Accade che, soprattutto nel pomeriggio, gli orari del bus e della metro sono sovrapponibili, anziché essere alternati come sarebbe logico per fornire un servizio più efficiente. Il tema, sollevato dalla «Gazzetta», ha scatenato molte reazioni. Compresa quella di Aeroporto di Puglia. «Lo abbiamo segnalato più volte alla Regione», fanno sapere dalla società che gestisce lo scalo, evidentemente danneggiata se i collegamenti di massa in ingresso e in uscita non sono ottimizzati, creando dunque un carico di mezzi privati sulle strade.
Sulla questione è intervenuto anche Paolo Tempesta, per conto dell’omonima società concessionaria di servizio pubblico (cioè pagata con i soldi dei pugliesi).Secondo Tempesta la ricostruzione della «Gazzetta» è «inesatta oltre che fuorviante» (abbiamo scritto: «Sembrerebbe quasi che si siano messi d’accordo, treno e bus, per non farsi concorrenza»). Un passaggio «antipaticamente allusivo», perché «fa riferimento a non meglio precisate intese o accordi di cartello tra la scrivente e la Ferrotramviaria spa. Quali interessi avremmo ad agevolare i Taxi?», chiede senza però spiegare perché gli orari del bus non si discostano da quelli della metro così da ampliare, invece che restringere, i possibili collegamenti...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE DIGITALE O ACQUISTA LA COPIA CARTACEA