Sabato 06 Settembre 2025 | 06:43

Fratelli d'Italia, a Bari prevale l'unità del partito: Lella confermata segretaria cittadina

 
rosanna volpe

Reporter:

rosanna volpe

Fratelli d'Italia, a Bari prevale l'unità del partito: Lella confermata segretaria cittadina

Ricomposta la frattura con i sostenitori di Fitto che avevano candidato Fabrizio Tatarella. Picaro: "Nessuna frattura, solo scambi di idee"

Lunedì 10 Febbraio 2025, 10:12

BARI - Antonella Lella è stata riconfermata coordinatrice cittadina di Fratelli di Italia. Con quasi il settanta per cento di preferenze Lella, vicina al sottosegretario Marcello Gemmato, era stata sostenuta da oltre 650 firme e ha avuto la meglio su Fabrizio Tatarella, sostenuto - con cento trentanove firme - principalmente dall’area fittiana. «Questo partito resterà compatto nella città di Bari - assicura la neoeletta. Il confronto di oggi non deve essere letto come una spaccatura ma come una giornata di democrazia. Con me lavoreranno rappresentanti di tutti i quartieri baresi. Creeremo una rete che abbraccerà tutta la città per essere pronti a rispondere alle esigenze del territorio».

La lunga giornata del congresso di Fratelli d’Italia è cominciata nella mattinata di domenica. Le urne sono rimaste aperte dalle 11,30 sino alle 19. Un congresso, quello di ieri, che ha creato qualche mal di pancia all’interno del partito. Solo qualche giorno fa - a una manciata di giorni dalle elezioni - Tatarella aveva annunciato la sua candidatura spiegando la necessità di «costruire un partito allargato a tutti».

Per i big di Fratelli d’Italia, però, nessuna frizione ma solo uno scambio di idee: «Il confronto - spiega il presidente provinciale FdI, Michele Picaro - rappresenta un modo per arricchire le idee e le proposte, stimolando la condivisione di un percorso che si traduce nella responsabilizzazione di una classe dirigente nel trasmettere i valori della nostra azione politica. La giornata di oggi ne è stata la prova».

«Comprendo - aggiunge il senatore Filippo Melchiorre - che l’unità del nostro partito non faccia notizia. D’altronde siamo abituati al centrosinistra che ha trasformato il campo largo in camposanto con continui scontri tra i dem e i pentastellati. Noi stiamo invece ricostruendo il rapporto con i cittadini partendo dal basso, pronti ad arrivare compatti anche alle prossime regionali». Per il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato quello di Bari è «uno dei duecento congressi in corso sul territorio che hanno lo scopo di costruire un confronto continuo con i cittadini. C’è un dibattito in corso nel centrodestra, ci faremo trovare pronti alla prossima sfida».

Al congresso la squadra pugliese della Meloni è numerosa. Ci sono i parlamentari Maria Nocco, Marco Cerreto e Giandonato La Salandra. Gli europarlamentari Chiara Maria Gemma e Francesco Ventola. I consiglieri comunali Antonio Ciaula, Pino Viggiano e Laura De Marzo. E ancora Sergio Fanelli, Pasquale Finocchio, Antonio Di Staso, Luciano Cavallo, Eugenio Cavalcanti, Pino Monaco, Massimo Scivittaro, Toni Guido, Gigi Dabbicco e Sergio Silvestris. Ampia anche la partecipazione da parte dei cittadini: oltre mille in fila per esprimere la propria preferenza. Prima fra tutte nonna Maria, cento anni ad agosto prossimo che - in barba a polemiche e beghe politiche - ha preteso che suo figlio la accompagnasse alle urne: «Se non l’avessi accontentata - racconta lui sorridendo - sarebbero stati guai per me».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)