Sabato 06 Settembre 2025 | 12:55

Anche a Bari il progetto MaBasta contro il cyberbullismo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Scuola nel pallone, verità nel post-solleone

scuole

L'Istituto Tecnico Tecnologico Panetti Pitagora coinvolto nell'iniziativa che toccherà anche Palermo e coinvolgerà 35 classi

Giovedì 06 Febbraio 2025, 20:53

BARI - In occasione della Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo del 7 febbraio, Windtre annuncia il suo supporto a Mabasta - Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti. Attualmente, sono oltre 800 le ragazze e i ragazzi coinvolti nell’avvio del progetto, in più di 35 classi, dell’Istituto Tecnico Tecnologico Panetti Pitagora di Bari a dicembre, e nell’Istituto Tecnico Pio La Torre di Palermo, tra il 13 e il 14 febbraio. L’iniziativa proseguirà nel corso dell’anno, raggiungendo altre scuole superiori in Italia.

Il fenomeno è trasversale. Secondo l’ultima indagine Health Behaviour in School-aged Children, lo studio internazionale promosso dall’Ufficio regionale per l’Europa dell’Oms, il bullismo riguarda infatti sia le ragazze, sia i ragazzi. Dallo studio emerge che il cyberbullismo, inoltre, è in crescita. I tredicenni coinvolti sono più del 15%, gli adolescenti di 15 anni sono circa il 10%.
Cristina Tedeschi, Culture, People Inclusion & Communication Director di Windtre, ha dichiarato: «Con questo progetto, vogliamo sensibilizzare le giovani generazioni su tematiche importanti e attuali come l’odio in rete e il bullismo. Insieme a Mabasta, promuoviamo il dialogo tra insegnanti, studenti e studentesse e l’approccio peer-to-peer per affrontare il bullismo, rendendo tutte e tutti parte attiva del cambiamento culturale. Questa iniziativa si aggiunge alle iniziative concrete di Windtre per una cultura aperta e rispettosa di ogni identità, in linea con le certificazioni che attestano il nostro impegno per l’equità e l’inclusione e il nostro supporto al Centro Antiviolenza SOS Lei del Policlinico Gemelli».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)