Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:14

Molfetta, auto contro scooter: muore 16enne. Coetaneo ferito, guidava lui il mezzo a due ruote. Il padre della vittima morì nella tragedia della Truck Center. Indagato l'automobilista

Molfetta, auto contro scooter: muore 16enne. Coetaneo ferito, guidava lui il mezzo a due ruote. Il padre della vittima morì nella tragedia della Truck Center. Indagato l'automobilista

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Molfetta, auto contro scooter: muore 16enne. Coetaneo ferito, viaggiava con lui sul mezzo a due ruote

La vittima era Davide Farinola ed era giocatore militante nell'under 17 della squadra cittadina. La macchina era guidata da un 19enne che si è fermato a prestare soccorso: non si esclude la manovra azzardata

Sabato 01 Febbraio 2025, 10:03

19:46

MOLFETTA - Un 16enne di Molfetta, Davide Farinola, è morto e un altro suo coetaneo è rimasto ferito in un incidente stradale nella tarda serata di ieri a Molfetta, in provincia di Bari. I mezzi coinvolti sono due: uno scooter, a bordo del quale c'erano i due 16enni (il passeggero è la vittima, il conducente coetaneo è ferito ma non in pericolo di vita), e un’auto guidata da un 19enne che si è fermato a prestare soccorso. Indagano i carabinieri. Non si esclude che uno dei due mezzi possa aver fatto una manovra azzardata. La procura di Trani ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale e l'automobilista è stato sottoposto a test finalizzati a rilevare l'assunzione di alcol o droghe. 

«Al di là della dinamica, delle responsabilità dei singoli, restano l’amarezza, lo sgomento e la consapevolezza che tutto, con un pò più di attenzione, si sarebbe potuto evitare. Sono vicino ai familiari e agli amici del ragazzo che ha perso la vita ma anche a tutti gli altri protagonisti di una tragedia che sicuramente lascerà un segno nei loro cuori e nella loro mente». È quanto dichiara in una nota il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, commentando l'incidente in cui nella tarda serata di ieri è morto un 16enne e un suo coetaneo è rimasto ferito.
«È doveroso ricordare a tutti la responsabilità di rispettare le regole del codice della strada, di seguirle e insegnarle e, soprattutto, in ogni azione - conclude - usare la prudenza che è alla base del rispetto della vita, la nostra e quella degli altri».

LA VITTIMA ERA ORFANA DI PADRE

Davide Farinola era figlio di Luigi Farinola, un operaio di 37 anni morto il 3 marzo 2008 a Molfetta in un incidente sul lavoro al Truck Center, dove in 5 persero la vita per le esalazioni di acido solfidrico sviluppatesi in una cisterna per il trasporto dello zolfo liquido che stavano pulendo.

Fu confermata la responsabilità della società Truck Center Sas per violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, il cui titolare, Vincenzo Altomare, fu una delle vittime. Nel tragico incidente persero la vita gli operai Luigi Farinola, di 37 anni, Guglielmo Mangano, di 44, Michele Tasca, di 19, e l'autotrasportatore Biagio Sciancalepore, di 24 anni, i quali nel tentativo reciproco di salvarsi, furono uccisi dalle esalazioni.

Il sedicenne era anche un giovane calciatore: militava nell'Under 17 della Molfetta Calcio.

INDAGATO L'AUTOMOBILISTA

È indagato con l’accusa di omicidio stradale il 19enne rimasto coinvolto nell’incidente stradale avvenuto ieri sera a Molfetta (Bari) in cui è morto Davide Farinola di 16 anni mentre un suo coetaneo è rimasto ferito. L'iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Trani per fare chiarezza sulla dinamica dello scontro.
Secondo quanto emerso finora, la vittima era sulla moto con l'amico quando ha impattato contro l’utilitaria guidata dal 19enne che si è fermato a prestare soccorso. Il 16enne è morto subito dopo il suo arrivo in ospedale. Il ragazzo rimasto ferito invece, non sarebbe in pericolo di vita. In base a quanto emergerà dai rilievi, la Procura potrebbe disporre l’autopsia. Il 16enne non ha mai conosciuto il suo papà, Luigi, una delle vittime dell’incidente avvenuto nella ditta Truck Centere di Molfetta nel 2008. L’uomo, assieme ad altri 4 colleghi, fu ucciso dalle esalazioni di acido solfidrico sprigionate durante il lavaggio di una cisterna per il trasporto di zolfo liquido.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)