Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Bari: due nuovi spettacoli al Piccinni. In arrivo a febbraio Edoardo Prati e Valerio Mastandrea

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari: due nuovi spettacoli al Piccinni. In arrivo a febbraio Edoardo Prati e Valerio Mastandrea

Appuntamento il 14 febbraio e il 25 e il 26 febbraio nel teatro barese

Sabato 25 Gennaio 2025, 17:45

BARI - Su impulso dell’assessora alle Culture Paola Romano, il cartellone della stagione teatrale e di danza “Altri Mondi” 2024/25 del Comune di Bari-Puglia Culture si arricchisce di due speciali appuntamenti fuori abbonamento, in programma a febbraio al Teatro Piccinni.

Il primo, “Cantami d’amore” è lo spettacolo di esordio di Edoardo Prati (classe 2004), un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione, i grandi classici della letteratura. Il 14 febbraio, alle ore 19.30, Edoardo Prati porterà sul palcoscenico del Piccinni la naturalezza del suo racconto per intraprendere un viaggio nella letteratura e nella musica attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d’amore.

Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose dell’autore e interprete alle pagine più belle della letteratura classica e della musica, da Torquato Tasso a Franco Battiato.

Il 25 e 26 febbraio a salire sul palco del Teatro Piccinni sarà Valerio Mastandrea, attore amato dal grande pubblico, che per l’occasione porterà in scena “Migliore” di Mattia Torre, scrittore, sceneggiatore e regista di straordinario talento scomparso prematuramente nel 2019.

Edoardo Prati è un fenomeno social che conta centinaia di migliaia di follower su Instagram e TikTok, il che non sarebbe di per sé una notizia se i contenuti che divulga non fossero tratti dalla letteratura classica. Nei suoi video ha la capacità straordinaria di affrontare argomenti complessi come le emozioni o il significato stesso dell’esistenza spaziando tra le pagine di autori immensi con una naturalezza impressionante e una grande semplicità. Nel giorno di San Valentino abbiamo pensato di affidare a lui una riflessione sull’amore nelle sue molteplici declinazioni, letterarie e musicali, per parlare a quel pubblico di giovani e giovanissimi che a tratti facciamo fatica a intercettare con spettacoli più tradizionali. Per questo abbiamo voluto fissare il biglietto di ingresso a partire da 5 euro, per consentire a tutti di vivere questa esperienza.

Valerio Mastandrea e Mattia Torre, uno degli autori a mio parere più brillanti degli ultimi anni, ci hanno regalato grandi pezzi di cinema e teatro e con Migliore ci offrono una riflessione amara sui nostri tempi in cui “migliori” sono considerati coloro i quali si allineano ai codici di comportamento imperanti: prevaricazione, individualismo e arrivismo sfrenati. Un teatro graffiante che ci spinge a riflettere sulla società contemporanea e sulle dinamiche prevalenti, che ci allontano dall’umanità e dalla bellezza in nome del dio denaro e del potere.

Un appuntamento che vuole essere un omaggio a Mattia Torre, la cui scomparsa ci ha lasciati orfani di un’intelligenza e una sensibilità di cui sentiamo fortemente la mancanza”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)