BARI - Bari si prepara a rivoluzionare parcheggi e aree di sosta, non solo per sostituire il parcheggio su suolo ma anche in vista dei cantieri che occuperanno la città, tra cui quello del sistema BRT. Tra gli interventi previsti anche parcheggi multipiano, parcheggi di interscambio e pertinenziali.
La ripartizione IVOP ha affidato a TPS Pro S.r.l. la redazione del Piano Urbano dei Parcheggi della città di Bari, mirato a migliorare la mobilità attraverso la realizzazione di parcheggi pubblici e privati, anche multipiano, per sostituire la sosta su strada. In particolare, dovranno essere definiti parcheggi di interscambio con il trasporto pubblico e per residenti, e le strategie per la regolamentazione della sosta.
Contestualmente, è stato affidato a MIC-HUB S.R.L. il Piano Attuativo della Sosta 2025-2027, specificamente per le aree interessate dal progetto del sistema BRT (Bus Rapid Transit). Questo piano studierà i parcheggi per residenti, a rotazione e di interscambio lungo i corridoi BRT, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto della cantierizzazione e garantire soluzioni temporanee durante i lavori. Entrambi i piani dovranno essere completati entro 270 e 150 giorni, rispettivamente.
“Abbiamo deciso di affidare la pianificazione del nuovo sistema dei parcheggi, a uso pubblico e privato, a esperti del settore, in coerenza con il PUMS della Città metropolitana e con le politiche di mobilità del programma del sindaco - spiega Domenico Scaramuzzi -. Tanti sforzi sono stati fatti negli ultimi anni per incentivare la mobilità sostenibile, rafforzare il trasporto pubblico e dotare la città di parcheggi di scambio per evitare l’ingresso delle auto nei quartieri più centrali della città. Dobbiamo proseguire su questa strada e realizzare più parcheggi di interscambio con la rete del TPL ma anche pensare a parcheggi a raso o in struttura, prioritariamente a carattere pertinenziale. Parallelamente dobbiamo dare risposte più immediate con un piano della sosta in grado di dare indicazioni alternative che possano ovviare ai disagi dei tanti cantieri che presto partiranno in città, a cominciare dal BRT che, ricordiamolo, sarà una grandissima opportunità per la città e i cittadini”.