Sabato 06 Settembre 2025 | 17:50

Mola di Bari, avevano portato mezzo chilo di droga nel b&b: presi in sei, due sono minorenni

 
isabella maselli

Reporter:

isabella maselli

Mezzo kg di droga nel b&b Presi in sei, due minorenni

Il sospetto è che avessero trasformato una casa vacanze in una piccola centrale di spaccio. Loro hanno sostenuto che la droga serviva per «festeggiare» tra amici

Martedì 31 Dicembre 2024, 13:28

MOLA DI BARI - Il sospetto è che avessero trasformato una casa vacanze in una piccola centrale di spaccio, anche se loro, quattro giovanissimi, hanno sostenuto che la droga che avevano con sé fosse per uso personale, per «festeggiare» Natale e Capodanno tra amici.

Nei giorni scorsi i carabinieri hanno eseguito una perquisizione nell’appartamento, una casa vacanze che era stata presa in fitto per il periodo natalizio, e lì hanno trovato otto persone, sei ragazzi, due dei quali minorenni, e due ragazze, tutti giovanissimi, con pizze e hashish. Per quattro di loro, tre baresi di 19 e 20 anni e un campano di 18 anni, è scattato l’arresto in flagranza, per altri due minorenni la denuncia a piede libero. Dinanzi al giudice, nel processo per direttissima celebrato i quattro hanno spiegato che quelle “canne” erano per uso personale e per i tre baresi la spiegazione ha convinto. La giudice Valentina Tripaldi li ha assolti “perché il fatto non costituisce reato”. Il 18enne napoletano, invece, che aveva anche un intero panetto addosso quando è stato perquisito, ha patteggiato una pena (sospesa) a 1 anno e 4 mesi. Tutti i ragazzi coinvolti sono incensurati, anche se uno dei 20enni baresi è stato coinvolto nei mesi scorsi in un’altra vicenda simile, quando, sempre a Mola furono arrestati in sette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

LA PERQUISIZIONE E GLI ARRESTI I militari il 28 dicembre scorso hanno perquisito l’appartamento adibito a locazione turistica nel centro di Mola di Bari. Quando sono entrati, stava facendo rientro nell’abitazione il 18enne campano, che si trovava in Puglia per trascorrere le vacanze natalizie con la famiglia. Negli slip nascondeva un panetto di hashish da 106 grammi e altri tre involucri della stessa sostanza. Nella stanza c’erano altri sette giovani, alcuni dei quali seduti attorno ad un tavolo a mangiare pizze. E tra un piatto e l’altro c’erano dosi di droga. La perquisizione dell’appartamento ha consentito di sequestrare complessivamente 456 grammi di hashish divisa in 153 dosi, 0,24 grammi di marijuana, materiale per il confezionamento delle dosi e denaro contante detenuto dai due minorenni. A quel punto è scattato l’arresto in flagranza per i quattro maggiorenni con l’accusa di spaccio. Su disposizione del pm di turno sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza. Qualche ora dopo, nel processo per direttissima, il 18enne napoletano si è attribuito la responsabilità e la paternità della droga, spiegando che l’aveva portata tutta lui. Era stato lui, peraltro, a prendere in fitto la stanza. Il ragazzo ha patteggiato la pena a 16 mesi di reclusione ed è subito tornato in libertà, mentre i tre ragazzi baresi, tutti di età compresa tra 19 e 20 anni, sono stati assolti. Nei confronti dei due minorenni, tuttora indagati, procedono i magistrati minorili.

IL PRECEDENTE A maggio scorso, sempre a Mola, i carabinieri scoprirono che la stanza di un b&b di Mola era stata trasformata in «un laboratorio» per confezionare dosi di droga e arrestarono sette giovani di età compresa tra i 19 e i 22 anni. Uno di loro aveva preso la stanza in fitto per una notte e lì i sette furono sorpresi mentre confezionamento le dosi. In totale i militari sequestrarono 750 grammi di hashish, di cui parte già suddivisi e pronti per lo spaccio e 14 panetti nascosti all’interno di contenitori in carta con il marchio delle lattine di bevande varie, oltre a materiale per il confezionamento, 2 bilancini elettronici di precisione e la somma contante di 475 euro. Per i sette il procedimento penale per spaccio è ancora in corso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)