BARI - Una vera task force con l’obiettivo di passare al setaccio le banche dati. E scovare potenziali e reali «smemorati» o semplici furbetti. Quelli che una volta arrivati stabilmente in città non segnalano la propria presenza e quindi sfuggono alla tassazione locale.
Al Comune di Bari arriva «Nuovi cittadini 2024-2026», il potenziamento dei controlli sull’evasione legata alla Tari, la tassa sui rifiuti. La stessa che in questi giorni sta facendo visita nelle case di migliaia di baresi «regalando» qualche aumento - fino anche al 13% -, negli avvisi di pagamento. Il progetto di recupero è stato istituito e voluto dalla giunta comunale e vedrà lavorare fianco a fianco le ripartizioni Anagrafe e Tributi con l’utilizzo di una ventina di 007 col compito di monitorare e spingere ai pagamenti i nuovi residenti. Finanche con compagne di sensibilizzazione e comunicazioni personalizzate tramite sms, mail e app...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION