Domenica 07 Settembre 2025 | 03:00

Bari, tangenti per appalti all'ex provincia: reati prescritti per l'ex dirigente e l'imprenditore

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tangenti all'ex provincia di Bari, reati prescritti per l'ex dirigente e l'imprenditore

foto d'archivio

Sentenza di non luogo a procedere per Cataldo Lastella e Marino Provvisionato, finiti a processo per corruzione e falso in merito

Giovedì 28 Novembre 2024, 18:37

BARI - Il Tribunale di Bari ha emesso sentenza di non luogo a procedere per prescrizione nei confronti dell’ex dirigente della provincia di Bari, Cataldo Lastella, e dell’imprenditore Marino Provvisionato, finiti a processo per corruzione e falso in merito a una presunta tangente da 65mila euro che l’imprenditore avrebbe pagato per ottenere un appalto per manutenzioni stradali e lavori in alcune scuole della provincia. I fatti contestati si riferiscono agli anni tra il 2011 e il 2013, il processo nacque da un’inchiesta su presunti episodi di corruzione, falso, frode in pubbliche forniture, turbativa d’asta e truffa ai danni dell’ex Provincia negli anni tra il 2006 e il 2014.

Nel processo, tra gli altri, furono inizialmente coinvolti anche Anita Maurodinoia, ex assessora regionale ai Trasporti, e il marito Sandro Cataldo, fondatore del movimento politico 'Sud al centrò. Entrambi furono prosciolti in udienza preliminare nel 2022. Maurodinoia (all’epoca vicepresidente del Consiglio provinciale) e Cataldo erano accusati di corruzione relativamente a presunti appalti concessi a un imprenditore in cambio di lavori in casa e forniture di generi alimentari. Entrambi sono attualmente indagati a Bari per la presunta compravendita di voti relativa alle elezioni regionali del 2020 (Maurodinoia risultò eletta con quasi 20mila voti), e le amministrative di Grumo Appula dello stesso anno e di Triggiano del 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)