BARI - Avventure thriller, cene da brivido, giochi ed esperienze a tema. Arriva la notte più «spaventosa» dell'anno e si moltiplicano le iniziative a tema a Bari. Halloween ormai è parte integrante della cultura europea: adulti e bambini si preparano a viverlo pienamente con una vasta gamma di alternative.
Il Monster Day Scontato che siano i più piccoli i destinatari di gran parte delle iniziative. Oggi e domani, innanzitutto, in viale Einaudi (nella zona antistante l’ingresso di parco 2 Giugno), si terrà la II edizione del «Monster Day», la grande festa organizzata dal Perris Park e dal Gomma Park di Bari, patrocinata dal II Municipio, con spazi dedicati allo street food, animazione e musica, horror show e un grande luna park. Saranno montate oltre dieci attrazioni, tra cui il treno fantasma, il castello e gli specchi umoristici, ma anche «La corrida», «Monza piste», «Crystal’s dream» e il bruco mela. Non mancheranno i giochi a premi: dal tiro al segno alla giostra dei cerchietti. Prevista pure un’area dedicata al cibo di strada con un’ampia scelta di prodotti culinari, tra cui le bancarelle di caramelle per permettere ai più piccoli di giocare al tipico «dolcetto o scherzetto».
Campo di Zucche, Escape Room e Mostri Spaziali Ancora oggi è possibile visitare il Campo di zucche (in zona stadio San Nicola), che offre un'esperienza autunnale unica, con un tocco speciale dedicato ad Halloween. Lo spazio, dedicato alla raccolta e alla celebrazione della stagione, è caratterizzato da una varietà di zucche, dai colori differenti e dalle forme diverse. Attività e attrazioni per famiglie, come laboratori di ritaglio e decorazione zucche, eventi tematici e stand gastronomici arricchiscono un’iniziativa che mira a promuovere il turismo locale e a offrire un'opportunità di divertimento. L'esperienza tra i filari ha una durata di 45 minuti, per garantire a tutti di vivere il momento in totale tranquillità. Gli appassionati di enigmi e indovinelli, invece, troveranno in «Excape Bari» (in via Giulio Petroni) la destinazione perfetta per catapultarsi nell'universo terrificante di Michael Meyers, protagonista della saga cult «Halloween». Il serial killer dialogherà con chi si cimenterà per giocare oggi e domani.
Dalle ore 18 alle ore 19 di oggi, il Planetario offre uno spettacolo per bambini ed adulti chiamato «Mostri Spaziali»: si viaggerà nell’universo alla ricerca di stelle che esplodono, buchi neri, stelle di neutroni ed altri terrificanti eventi astronomici che racconteranno come muoiono le stelle più grandi. Al termine, se il meteo lo consentirà, si osserverà Saturno al telescopio. A Santo Spirito, infine, la famiglia Perris, che gestisce la storica giostrina in piazza San Francesco, propone «Halloween a Santo Spirito: animazione, musica, zucchero filato, pop corn e persino un premio per il miglior travestimento.
Cene a tema e dj set E gli adulti? Non mancano le opportunità anche per loro. Molti i locali che appronteranno serate a tema, con menù dedicati: la pizzeria da Michele, ad esempio, annuncia un menù con le pizze «da incubo». E ancora: al cinema arriva il thriller sovrannaturale «Longlegs» e l’anteprima dell’atteso splatter «Terrifier 3». E poi serate di giochi di ruolo ai pub e dj set per ballare fino alle prime luci dell’alba. Quando fantasmi, mostri e vampiri, come per magia, si dissolveranno nel nulla.