CORATO - Si è sfiorata la tragedia nella tarda mattinata di oggi a Corato lungo via Castel del Monte, in direzione dell’Oasi, quando un uomo di Bitonto, le cui generalità non sono state ancora rese note, alla guida della sua automobile è stato improvvisamente colto da un malore. In un momento che avrebbe potuto rivelarsi fatale, il giudatore, pur in condizioni critiche, è riuscito a fermare la vettura a lato della carreggiata, evitando potenziali conseguenze gravi per sé e per gli altri automobilisti in transito.
La scena, drammatica è stata notata da alcuni automobilisti che hanno subito allertato i soccorsi. L’uomo, dopo essersi fermato, ha cercato di uscire dall’auto, ma si è accasciato a terra, privo di forze. Allertati da alcuni automobilisti, immediatamente sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, che hanno messo in sicurezza l’area, gestendo il traffico sull’importante arteria stradale per permettere l’arrivo tempestivo dell’ambulanza. I sanitari, intervenuti poco dopo la chiamata, hanno soccorso l’uomo in condizioni già critiche e l’hanno trasportato in codice rosso all’ospedale di Andria.
Durante l’operazione di soccorso, i vigili si sono presi cura anche del piccolo cagnolino che si trovava nell’automobile insieme al suo padrone. «Oltre all’uomo – hanno dichiarato – a bordo del veicolo c’era anche il suo fedele cagnolino, che abbiamo portato nei nostri uffici. Qui è stato visitato da un veterinario per verificare le sue condizioni di salute, in attesa di rintracciare i familiari del bitontino, ai quali poter affidare il piccolo animale». L’episodio ha messo in evidenza la tempestività degli uomini della Polizia Locale, che hanno saputo gestire con prontezza una situazione di emergenza che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia. Questo è un ennesimo episodio che dimostra come la presenza costante e l’efficienza degli agenti della polizia locale siano fondamentali per la sicurezza, sottolineando il valore del loro lavoro quotidiano e la dedizione nel proteggere e assistere i cittadini, anche nei momenti più critici. Una presenza che da alcune settimane è stata aumentata con una pattuglia dei Vigili, anche dopo il canonico orario di fine lavoro e, precisamente sino alle 24, con un coordinamento con Polizia e Carabinoggi che assicurano, alternativamente, una presenza anche dopo la mezzanotte.