Sabato 06 Settembre 2025 | 15:30

Grotte di Castellana, è boom di affluenze: 160mila visitatori da giugno a settembre

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Grotte di Castellana

Grotte di Castellana

Convenzione tra Aeroporti di Puglia e la società Grotte di Castellana: tariffa ridotta per l'ingresso al sito carsico, riservata ai passeggeri in arrivo negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia

Venerdì 18 Ottobre 2024, 18:10

BARI - Da giugno a settembre quasi 160mila persone hanno visitato le Grotte di Castellana. E per favorire l'arrivo di turisti anche nei prossimi mesi, Aeroporti di Puglia e la società Grotte di Castellana srl hanno firmato una convenzione che prevede, tra l’altro, una tariffa ridotta, per l'ingresso al sito carsico, riservata ai passeggeri in arrivo negli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia. Ne dà notizia un comunicato in cui si precisa che «le Grotte di Castellana riconoscono una tariffa promozionale con uno sconto di 3 euro (17 euro anziché 20), sui biglietti acquistati online per l'accesso al tour completo, a tutti i visitatori muniti di biglietto aereo in arrivo e/o in partenza dagli aeroporti di Bari, Brindisi e Foggia, per voli da effettuarsi o operati, a distanza di non oltre quindici giorni dal giorno di ingresso al sito».

La stagione appena trascorsa ha visto anche «un’accelerazione nella crescita dei followers sui canali social delle Grotte di Castellana (+60% tra Instagram e Facebook) e un cambiamento nella promozione delle stesse. A luglio, ad esempio, chi si trovava a New York, in Times Square, ha avuto modo di vedere lo spot ufficiale del sito carsico mandato in onda più volte sugli schermi di una delle piazze più famose del mondo».

«Grande interesse - prosegue la nota - per le esperienze come Bianca di Notte (9 date con 400 persone), 9 Speleonight e 9 Speleofamily (425 partecipanti), 14 Notti con Sirio le serate organizzate dall’Osservatorio Astronomico Sirio (450 osservatori), 12 spettacoli di Hell in the Cave (3145 gli spettatori) che da 14 anni continua ad essere un forte richiamo per il pubblico italiano e internazionale, e 2 appuntamenti con SottoSuono-Armonia in Grotta l’evento realizzato in collaborazione con il Conservatorio Nino Rota di Monopoli, che ha ricordato Giacomo Puccini a 100 anni dalla morte». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)