Sabato 06 Settembre 2025 | 06:05

Bari, prof. Silvestris nuovo direttore di Oncologia Medica dell'Ist. Tumori

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, prof. Silvestris nuovo direttore di Oncologia Medica dell'Ist. Tumori

Incarico all’Irccs Giovanni Paolo II dal primo settembre

Martedì 16 Luglio 2024, 10:41

BARI - Il prof. Nicola Silvestris sarà dal prossimo 1° settembre il nuovo direttore della struttura complessa di Oncologia medica dell’Istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari, Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico. "Il nostro Istituto - afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne - si arricchisce di un altro profilo di altissimo livello, con importanti esperienze come docente universitario a Bari e Messina, dove attualmente è professore ordinario di Oncologia medica. Si tratta di un gradito ritorno visto che l'oncologo è già stato direttore scientifico di questo istituto dal 2017 al 2019. Certi che darà un prezioso contributo, siamo orgogliosi di avere a disposizione una squadra di medici che si dedica con la massima professionalità alla presa in carico multidisciplinare del paziente».

Silvestris, già presidente del 41esimo Congresso di OECI, l'organizzazione che riunisce i principali centri di ricerca oncologica in Europa, che si è tenuto nel 2019 a Bari, ricopre il ruolo di segretario nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom). È, inoltre, componente del Molecolar tumor board e coordinatore dei Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali per le neoplasie epato-bilio-pancreatiche della Regione Puglia. "L'Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari - afferma Silvestris in una nota - rappresenta certamente una eccellenza nel panorama regionale e nazionale per la cura delle persone che in un determinato momento della propria vita incontrano la malattia oncologica. Questa certezza si fonda sulle elevate capacità professionali e umane di tutti i professionisti che quotidianamente, ciascuno nel proprio ambito di competenze, dedicano molto del loro tempo nella cura di queste patologie». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)