Domenica 07 Settembre 2025 | 05:03

Polignano a Mare è conto alla rovescia per i tuffi mondiali

 
Patrizia Grande

Reporter:

Patrizia Grande

Gara di tuffi: in 70mila a Polignano per il trionfo di Gary Hunt

L’iconica tappa italiana, posizionata in cima ad una scogliera calcarea affacciata sul mare, ospiterà per l’undicesima volta, i 24 high diver in gara, che sono ormai di casa, entusiasti di gareggiare di nuovo nella piccola perla dell’Adriatico

Martedì 25 Giugno 2024, 20:33

Polignano a Mare - È conto alla rovescia per il campionato internazionale di tuffi più importante e prestigioso al mondo che si accinge a fare ritorno sabato e domenica. Come ogni anno, previsto pienone e boom di turisti e spettatori. L’iconica tappa italiana, posizionata in cima ad una scogliera calcarea affacciata sul mare, ospiterà per l’undicesima volta, i 24 high diver in gara, che sono ormai di casa, entusiasti di gareggiare di nuovo nella piccola perla dell’Adriatico.

Giunta alla sua complessiva 15ª edizione, la Red Bull Cliff Diving World Series vede atleti, uomini e donne, lanciarsi rispettivamente da piattaforme poste a 27 e 21 metri. Il loro è un vero e proprio «volo in caduta libera», durante il quale compiono volteggi ed acrobazie mozzafiato raggiungendo gli 85 km/h di velocità nei soli 3 secondi di tuffo verso l’acqua.

La quindicesima stagione accoglie una nuova generazione di permanent diver, con quattro nuovi atleti che rinnoveranno le fila della competizione. La ex wildcard canadese Simone Leathead e la colombiana Maria Paula Quintero si uniscono alla categoria femminile. Il campione assoluto del 2017, Jonathan Paredes dal Messico, fa un ritorno trionfale nella categoria maschile dei permanent, affiancandosi ai migliori al mondo. A lui si aggiunge l’ex wildcard spagnola Carlos Gimeno, che si è classificato al terzo posto la scorsa stagione.

Durante ogni tappa gareggiano 12 uomini e 12 donne. Otto per ogni categoria saranno permanent diver, quattro le wildcard. Durante i tre giorni di gara, a partire da venerdì 28 giugno, si assisterà a otto intense batterie dove i diver, provenienti da ben 17 nazioni diverse, si spingeranno oltre i loro limiti esibendosi in salti, torsioni e capriole per la vittoria. Concentrazione, prestanza fisica e controllo mentale sono fondamentali per conquistare l’ambito trofeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)