ACQUAVIVA DELLE FONTI - Un talk radiofonico in piazza con esibizioni live di artisti/ospiti e un dj-set: sono gli ingredienti di Ora X Live Show, un format nato da The Music X, realtà pugliese creata da Felice Lenoci, che opera da diversi anni sul territorio con lo scopo di promuovere, supportare e valorizzare la musica.
A marzo è partito il format radiofonico dal nome Ora X, in collaborazione con RadioFutura New Generation, andato in onda ogni sabato alle 11 per 12 puntate regalando un intrattenimento di qualità con temi mai banali e ospiti di livello, presentato da due artisti trasformati in speaker per l'occasione, Cartesio e Gatsby. In occasione della chiusura della prima stagione è stato organizzato un evento in Piazza de Martiri ad Acquaviva Delle Fonti il prossimo 28 giugno, per permettere tutti di assistere dal vivo al format, con interviste, esibizioni e tanto divertimento.
Questi gli ospiti che accompagneranno gli host durante l'evento:
ADE: nome d’arte di Simone Maremonti, è un cantante e producer Italiano. Esordisce nel panorama discografico con “bye bye” il 21 luglio 2023 dopo una lunga esperienza sui palchi di tutta Italia, maturata con un altro progetto.
Influenzato da tantissimi ascolti diversi, grazie anche alla sua attività da producer, il suo stile si concentra sul pop moderno.
Il 17 novembre 2023 esce “lullaby” il suo secondo singolo, che presenta in anteprima allo Stadio San Nicola di Bari, in occasione di un match di serie B.
Negli ultimi mesi si concentra nella scoperta di nuove sonorità indie/pop e nella ricerca di un linguaggio più diretto che possa raggiungere un ascoltatore più maturo.
Si esibisce sul palco del @primomaggiobarese dove suona in anteprima “Serotonina”, il suo quinto singolo.
IL MAESTRALE: collettivo che fonde musica pop rock ed elettropop con l’etnicità delle sonorità mediterranee.
Il MEI meeting ha definito il loro genere musicale “mediterraneo post-moderno”.
Ripercorre radici antiche immerse nella tradizione: vi è un filo rosso che si lega alla tradizione della Puglia e che non rinuncia a sperimentare sonorità dal mondo.
Gli artisti ha toccato col proprio tour molte città, tra cui Roma, Torino, Bologna, Lecce, Lisbona, Arezzo e Copenaghen.
Il Maestrale è un collettivo, una società di mutuo soccorso volta al raggiungimento di obiettivi comuni: è un atto d’amore, nato dall’amore e condiviso con amore.
RYAH: cresciuta con la danza e la musica degli anni ’90 rivela fin da subito notevoli abilitá da performer e scrittrice.
Il nome Ryah deriva dal greco ed è traducibile come “fiume in piena“ che riflette la sua natura dinamica ,esplicita e romantica.
Nel 2018 comincia a giocare con la scrittura e la composizione sperimentando vari generi musicali che le permette di sviluppare una sorprendente versatilità.
Oggi abbraccia Il pop, con influenze urban e Rnb.
Madrina ufficiale dell'evento, patrocinato dal Comune di Acquaviva, sarà Giuliana Tecce, art director, cantante, cantautrice, docente di Canto e di Song Writing presso l’Accademia di musica Crazy Music Lab di Palo del Colle.
Laureata in Scienze della Formazione a Bari, diplomata presso l’Accademia Spettacolo Italia a Roma e Vincitrice Nazionale del Cantagiro 2014, approfondisce negli anni le sue competenze nel campo della produzione musicale e della discografia, collaborando con importanti autori e professionisti della storia della musica italiana.