BARI - I disagi saranno inevitabili con le auto in direzione Murat costrette a girare a destra su via Andrea da Bari per trovare percorsi alternativi lungo il quadrilatero. Ma i lavori sono necessari per evitare crepe e rotture.
CANTIERE - Sono partiti nel centro città i tanto attesi lavori di manutenzione delle basole di via Sparano e in particolare nel tratto che incrocia via Dante. Da ieri mattina la strada – per un solo isolato – è stata chiusa alle auto per permettere agli operai di effettuare un intervento di consolidamento. Nel corso del cantiere sarà infatti rinforzata la tenuta delle basole attraverso l’impiego di materiali particolarmente performanti, la cui posa necessita di qualche giorno per ottenere una resa migliore.
E quindi niente sosta e niente transito. Il materiale utilizzato è il «Mapestone PFS 2« (dell’azienda italiana Mapei), un premiscelato in polvere pronto all’uso per la stuccatura di pavimentazioni carrabili in pietra. Un prodotto che permette quindi di realizzare pavimentazioni architettoniche in pietra a elevata durabilità anche in ambienti soggetti a saturazione, a cicli di gelo e disgelo in presenza di sali disgelanti e acqua di mare. Insomma, una tecnica di rafforzamento già impiegata un anno e mezzo fa, per la prima volta, all’incrocio tra via Sparano, via Nicolai e piazza Umberto.
POLEMICHE Nell’autunno del 2022 - non senza polemiche da parte di commercianti e residenti per la durata infinita dei lavori - gli operai hanno infatti provveduto a rimuovere tutta la zona delle basole centrali in corrispondenza dell’attraversamento pedonale e del passaggio delle autovetture. Qui sono state salvate le basole non danneggiate, mentre quelle rotte sono state sostituite. Sotto le basole è stato sistemato del massetto speciale per prevenire ulteriori cedimenti.
E i risultati sono stati positivi: dal 2022 ad oggi i tecnici comunali non hanno rilevato crepe o rotture nonostante si tratti di una strada molto trafficata e nevralgica per la viabilità del centro cittadino.
Da qui la decisione di utilizzare lo stesso materiale per l’attraversamento di via Sparano su via Dante che, calendario alla mano, dovrebbe terminare tra una ventina di giorni con l’obiettivo del Comune, laddove possibile, di accelerare i lavori.
RINVII L’inizio dei lavori erano stato programmato in un primo momento per gli ultimi giorni di aprile (per la precisione lunedì 29), ma poi tra ponte del primo maggio e festa patronale di San Nicola, si è deciso di posticipare per non creare intralcio alle festività e limitare i disagi a un Murat che per la festa patronale va notoriamente in tilt sul fronte del traffico. Terminato questo incrocio analoghi interventi saranno effettuati su tutti gli incroci carrabili di via Sparano utilizzando sempre gli stessi materiali, le stesse tecniche di posa in opera e il medesimo criterio utilizzato per chiudere piccole porzioni di via Sparano al traffico delle auto.
Lo stop alla sosta e al transito diventa infatti indispensabile per permettere al materiale di prendere aderenza e di garantire una resa migliore. Solo sull’incrocio via Sparano-via Piccinni non ci sarà la chiusura totale alle auto: gli operai lavoreranno per semi-carreggiata essendo una strada del centro molto nevralgica, specie per il passaggio di alcune linee urbane di Amtab che provenendo da via Andrea da Bari imboccano via Piccinni in direzione corso Cavour.
Al momento non c’è un cronoprogramma definitivo ma l’obiettivo degli uffici comunali Viabilità e Lavori Pubblici è chiudere gli interventi entro la fine dell’anno.