Sabato 06 Settembre 2025 | 12:53

A Catino fervono i preparativi per il «corteo della caravella»: arrivato il quadro di San Nicola, patrono del quartiere

 
Barbara MInafra

Reporter:

Barbara MInafra

A Catino fervono i preparativi per il «corteo della caravella»: arrivato il quadro di San Nicola, patrono del quartiere

La parrocchia di San Nicola di Catino celebra il patrono di Bari anche in periferia. Il corteo storico si svolgerà sabato 25 maggio a partire dalle 19

Giovedì 09 Maggio 2024, 14:21

BARI - A Catino è arrivato il quadro di San Nicola e sono in corso le prove costume per il corteo della Caravella. Se la nuova piazza Magrassi, verde e alberata, attende il completamento del cantiere e difficilmente sarà pronta per la festa di fine maggio, il quartiere si prepara per celebrare il «suo» San Nicola con una deviazione al percorso tradizionale della processione del 26 maggio.

Come tutti gli anni, da quando la parrocchia di San Nicola di Catino celebra il patrono di Bari anche in periferia, fervono i preparativi. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la comunità perché il triduo nicolaiano è «una festa del quartiere e per il quartiere»,come ha detto il parroco don Luciano Cassano invitando bambini, giovani e anziani a scegliere il personaggio di cui indossare i panni per arricchire il corteo storico che si svolgerà sabato 25 maggio a partire dalle 19.

Il giorno dopo, si terrà la processione accompagnata dalla banda «Bassa musica città di Bitonto» di Michele Tarantino, al termine della messa officiata da don Mimmo Minafra e animata dal coro della parrocchia di Santa Maria della Stella di Terlizzi diretto dal maestro Antonio Filipponio.

La festa si concluderà con i fuochi pirotecnici al rientro della statua di San Nicola in chiesa, sia sabato che domenica e si svolgerà la sagra delle frittelle e delle crepes alla nutella i cui proventi serviranno a finanziare l’organizzazione della festa.

Venerdì 24 invece, ci sarà la premiazione del quinto concorso di poesia religiosa per bambini e ragazzi sul tema «San Nicola arcobaleno di pace», la proiezione di un film su San Nicola e il concerto della «Sugar Band».

Intanto, il V Municipio, nell’ambito delle celebrazioni del Corteo Storico organizzato dal Comune di Bari, ha già portato il quadro del santo nella chiesa di San Nicola di Catino in quella che è stata una mattinata di festa con gli alunni dell’I.C. Gabelli di Santo Spirito.

«Ancora una volta, nel nome del nostro santo Patrono, abbiamo vissuto un momento di grande poliedricità, tra fede, cultura, spettacolo e tradizione. La cosa più bella è il senso di collettività vissuta insieme ai nostri piccoli, custodi dei nostri valori e tradizioni. Un grazie – dice una nota della parrocchia - all’amministrazione comunale, al presidente del Municipio Vincenzo Brandi per averci fatto ancora una volta dono e privilegio di ospitare il quadro di San Nicola nella nostra parrocchia, ai figuranti di San Nicola e ai timpanisti per averci fatto entrare in un clima di festa. Il santo patrono Nicola, arcobaleno di pace, possa intercedere affinché ogni conflitto cessi e possa custodire la nostra città nei secoli a venire».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)