Sabato 06 Settembre 2025 | 05:26

Oncologico Bari, cresce assistenza sanitaria: +9% nel 2023

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Oncologico Bari, cresce assistenza sanitaria: +9% nel 2023

Si riduce lo scostamento tra costi e ricavi, grazie ad azioni di contenimento della spesa, soprattutto quella farmaceutica

Venerdì 03 Maggio 2024, 17:52

BARI - L’Oncologico di Bari Giovanni Paolo II ha chiuso in «equilibrio finanziario» il suo bilancio 2023. "I conti - dicono dall’Irccs - documentano un risultato operativo in continuo miglioramento, nonostante le norme impongano un rigido contenimento dei costi. Si riduce lo scostamento tra costi e ricavi, grazie ad azioni di contenimento della spesa, soprattutto quella farmaceutica. Aumenta in maniera continua e sensibile la domanda assistenziale. Si azzerano i contenziosi con i fornitori, grazie ad una sempre migliore tempestività dei pagamenti delle fatture.

L’Istituto Tumori, quindi, è in equilibrio finanziario, efficiente ed in continua crescita, soprattutto per l’assistenza ambulatoriale ed ospedaliera: sempre più pazienti, anche da fuori regione, decidono di farsi curare qui, scegliendo visite specialistiche, esami strumentali, terapie ambulatoriali ed interventi chirurgici». Cresce anche il settore della ricerca: nell’ultimo anno sono state sottoscritte importanti collaborazioni nazionali e internazionali, capaci di attrarre finanziamenti sempre più cospicui. «I risultati raggiunti nel 2023 - così il direttore generale Alessandro Delle Donne - insieme ad un piano di rilancio definito e concordato con la Regione Puglia concorrono a trasformare questo Istituto in un polo oncologico di rilevanza nazionale.

Finora abbiamo fatto tanto: investimenti, riorganizzazione di ambienti e reparti, ammodernamento del parco tecnologico. Adesso all’aumento dell’attività assistenziale deve corrispondere l’incremento del personale sanitario e l'adeguamento del tetto di spesa per l’acquisto di farmaci e presidi che, siamo convinti, la Regione ci concederà». La produzione dell’assistenza sanitaria dell’Istituto Tumori di Bari è cresciuta del 9%, passando da 36 milioni di euro a 39 milioni di euro. I ricoveri hanno fatto registrare, in termini di fatturato, un incremento del 3%, pari a oltre 500 mila euro, mentre l’attività ambulatoriale ha registrato un aumento del 16%, con una maggiorazione di fatturato di 2 milioni e 700 mila euro. Per tutte le unità operative si registra un aumento degli interventi e della complessità degli stessi. Significativo è il numero di pazienti che, da fuori regione, ha deciso di farsi curare a Bari: +42%, in regime ambulatoriale, per i pazienti provenienti da altre regioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)