BARI - Si parte con 12 lavoratori degli uffici amministrativi. Dietro l’angolo una sessantina di autisti sono a rischio posto di lavoro. Dopo lo scandalo giudiziario, spunta la profonda crisi occupazionale. Non c’è pace per il Consorzio barese Soa, leader nei settori logistica, trasporti e distribuzione di merci per conto delle più grosse catene di supermercati del sud Italia, finito al cento di un’inchiesta della Procura di Bari su una presunta evasione fiscale da 60 milioni di euro. Soa ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 12 addetti a uffici amministrativi e commerciali, centralino e tecnici.
«Un triste epilogo annunciato che è solo agli inizi, considerata la nota situazione di crisi dell’azienda», spiega Antonio Ventrelli, segretario generale della Filcams Cgil di Bari, annunciando di avere «immediatamente richiesto un incontro per espletare l’esame congiunto sulla procedura al fine di analizzare le cause degli esuberi e trovare le possibili soluzioni»...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION