Domenica 07 Settembre 2025 | 00:48

Il centrodestra lancia Romito per Bari: guiderà un tridente con Melchiorre e Sisto

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Il centrodestra lancia Romito per Bari: guiderà un tridente con Melchiorre e Sisto

Arrivato l’annuncio ufficiale con l’avvio della campagna elettorale. Bocche cucite tra i conservatori ma è filtrata solo una battuta: «Tutti noi ci mettiamo la faccia per rigenerare Bari dopo questi scandali»

Sabato 13 Aprile 2024, 12:56

08 Giugno 2024, 11:00

BARI - Sarà Fabio Romito il candidato sindaco del centrodestra per Bari. La fumata bianca è arrivata ieri sera dopo oltre quattro ore di riunione - tra via Sparano e via Roberto da Bari - con i vertici regionali di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega.

Nelle prossime ore arriverà l’annuncio ufficiale con l’avvio della campagna elettorale. La coalizione conservatrice metterà in campo un tridente: con il consigliere regionale - il più giovane candidato della coalizione di “buon governo” da quando c’è l’elezione diretta del primo cittadino - ci saranno il senatore meloniano Filippo Melchiorre e il viceministro azzurro Francesco Paolo Sisto.

Bocche cucite - ancora per poco - tra i conservatori ma è filtrata solo una battuta: «Tutti noi ci mettiamo la faccia per rigenerare Bari dopo tutti questi scandali».

“Siamo profondamente fieri e orgogliosi di poter dire alla città di Bari che Fabio Romito è il candidato sindaco del centrodestra. Il nostro Candidato Sindaco. Una figura giovane, ma già con una lunga esperienza amministrativa. Avvocato e dottore di ricerca, e’ stato consigliere circoscrizionale e comunale di Bari, consigliere metropolitano, assessore provinciale ed oggi consigliere regionale. Una risposta chiara alla richiesta forte di rinnovamento che la città si merita in questo momento.
Il centrodestra, unito e coeso, con la candidatura di Fabio Romito, torna in partita dopo 20 anni di opposizione per dare a Bari un governo della città forte, capace, competente, onesto, trasparente e all’insegna del rinnovamento. Da 20 anni, infatti, la gestione del potere - con tutto ciò che di patologico ne deriva - è in mano a poche persone, pochi gruppi di potere che ormai hanno esaurito la propria spinta innovatrice e propositiva.

La scelta di Romito è frutto di un confronto tra dirigenze cittadine, regionali e nazionali dei nostri partiti, condivise dalla base e dai militanti: abbiamo voluto fortemente che fosse lui a guidare la sfida nel Capoluogo, in sintonia e diretto contatto con le forze di Governo del Paese, per garantire l’entusiasmo e la freschezza che la sinistra ha ormai perduto. L’unica scelta di rinnovamento è il centrodestra, il resto è puro marketing politico cui noi non intendiamo prestare il fianco. In bocca al lupo a lui e a noi che gli saremo accanto, come accade in una squadra di calcio che per vincere il campionato ha bisogno del tridente d’attacco, così come del centrocampo, della difesa e del portiere. Seguendo una metafora calcistica, il candidato sindaco rappresenta la Nazionale, non una squadra di club, e da oggi Fabio Romito non rappresenta una singola forza, ma l’intera coalizione. Un grande in bocca al lupo va peró ai cittadini di Bari: abbiamo la possibilità di voltare pagina con un sindaco giovane e capace che potrà contare sull’appoggio del governo e di Giorgia Meloni per far crescere la città".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)