Con l’arrivo delle festività pasquali e dei ponti primaverili, è attesa nelle località turistiche del barese e del Salento la prima ondata di arrivi. In previsione dell’intenso traffico pendolare e turistico, i sindaci e gli operatori turistici hanno manifestato preoccupazione per i disagi alla viabilità causati dai cantieri sulla Statale 16, dove Anas ha ristretto le carreggiate sia in direzione Nord che in direzione Sud. Sul tratto compreso tra il km 831+400 e 829+000 (tra Polignano a Mare e Mola di Bari), i lavori dovevano essere completati entro il 29 febbraio scorso, scadenza poi prorogata al 31 marzo e ieri, con una nuova ordinanza, nuovamente prorogata al 24 aprile. Le tabelle di marcia, dunque, per ragioni evidentemente di natura tecnica, non sono state rispettate.
L’sos degli amministratori e degli operatori è stato raccolto dalla Regione Puglia che con l’assessora ai Trasporti Anita Maurodinoia si è mobilitata per prevenire rallentamenti e code sulla Statale 16. «I lavori in corso su questa importante arteria viaria - si legge in una nota - rischiano infatti di complicare notevolmente gli spostamenti, motivo per cui vanno presi provvedimenti per assicurare la fluidità del traffico». La Regione Puglia evidenzia la necessità di un’azione coordinata per affrontare la situazione. Ha pertanto inviato una comunicazione ufficiale ad Anas Puglia, sollecitando la realizzazione di un efficace piano di gestione della viabilità. «L’obiettivo è duplice: garantire un’adeguata capacità di deflusso del traffico e rispondere efficacemente all’aumento della domanda di trasporto che caratterizza il periodo pasquale». Per far fronte a queste esigenze, si richiede ad Anas di adottare una serie di misure specifiche. Tra queste, l’importanza di favorire le vie di circolazione alternative, anche secondarie, di regolare le attività in cantiere in base ai picchi di traffico previsti, e di assicurare una comunicazione efficace con gli automobilisti e i comuni interessati.
Anas farà scattare il piano di alleggerimento dei cantieri sulla Statale 16, impiegando personale per la regolazione del traffico e installando adeguata segnaletica di preavviso nelle zone di lavoro. I tratti interessati dai cantieri sono, sulla Bari-Brindisi-Lecce, in direzione nord i tratti dal km 8331+400 al km 829+000 e dal km 816+000 al km 806+7000; in direzione sud dal km 806+700 al km 816+000. Su questi tratti sono in corso i lavori di completamento, ammodernamento e potenziamento della strada statale che verrà riqualificata con diversi interventi, compresa la sostituzione di spartitraffico, guard rail e opere complementari come il potenziamento della illuminazione sui tratti urbanizzati e sugli svincoli.
Sulla SS16 le situazioni più delicate - con bollino rosso per “traffico intenso con possibile criticità” potranno verificarsi nelle ore serali di venerdì 29 e nella mattinata di sabato 30 marzo. Per i rientri, analoghe condizioni sono previste nei pomeriggi e nelle serate di lunedì 1 e di martedì 2 aprile. Come di consueto, a partire dalle 14 di venerdì 29 saranno attuate alcune limitazioni alla circolazione stradale per i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. La Polizia stradale e i Carabinieri incrementeranno il numero delle pattuglie.