BARI - «Resta il fatto che Michele Laforgia è una personalità altrettanto interessante e forte» alla pari di quella di Vito Leccese, «quindi una intesa tra di loro rimane essenziale». «Una intesa che mi auguro possano trovare presto, se poi proprio non ci riescono rimane la solita mia proposta, si possono fare delle primarie come una grande festa. Non ci sarebbe niente di male, non è la battaglia della vita né per Laforgia né per Leccese, facessero le primarie e ci togliessero da questa angoscia».
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della tappa a Bari della seconda edizione del Roadshow «Verso Sud, parlando delle Comunali di Bari e del rischio che il centrosinistra barese possa dividersi: da una parte la candidatura di Vito Leccese sostenuta dal Pd, dall’altra quella di Michele Laforgia appoggiata dai partiti di sinistra e associazioni.
«Mi auguro che una grande personalità come Vito Leccese riesca a ricucire il quadro politico e anche quello delle amicizie, perchè tutto questo avviene tra persone che hanno rapporti di amicizia e stima reciproca». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della tappa a Bari della seconda edizione del Roadshow «Verso Sud, parlando delle Comunali di Bari e della scelta del Pd di candidare Vito Leccese. «Michele Laforgia - ha detto parlando dell’avvocato sostenuto invece da Sinistra italiana, Italia Viva, Socialisti e diversi movimenti - è dentro la nostra storia, come Vito è dentro la storia delle amministrazioni comunali degli ultimi 20 anni. Da giovane rampante politico di Bari prima del 1990 si è trasformato in sostegno silenzioso dei sindaci, basato su competenze, stile, intelligenza e rapporto con la gente. E’ una scelta molto importante quella del Pd».
LA REPLICA DI LAFORGIA SUI SOCIAL
AUTONOMIA DIFFERENZIATA
«L'autonomia differenziata è un modo per pasticciare l’ordinamento giuridico italiano. Avremo 20 stati diversi, ognuno di questi avrà la possibilità di legiferare anche su 23 materie supplementari. E’ un modo per irrigidire il bilancio dello Stato, nel senso che porteremo via molto danaro dal centro. Lo Stato si indebolirà molto, è chiaro che le Regioni del nord che hanno maggiore forza e ricchezza portano a casa un doppio risultato, nel senso che tratterranno parte del gettito fiscale che già è più elevato e lo Stato non avrà più la forza di fare la perequazione infrastrutturale». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della tappa a Bari della seconda edizione del Roadshow Verso Sud, piattaforma pubblico-privata nazionale e internazionale lanciata nel 2022 da The European House - Ambrosetti con il patrocinio della presidenza dei Ministri e il contributo di alcuni partner. «Un bel disastro - ha aggiunto - progettato per far fare la campagna elettorale alla Lega. Perché ho visto che tutto questo entusiasmo da parte della destra, che non sia la Lega, non c'è, stanno facendo buon viso a cattivo gioco per mantenere in piedi il governo».
«Mi auguro che tutti gli esponenti della destra, che sono anche rappresentanti del sud, possano prendere atto che non è questa la via e si possa finalmente creare quella unità di intenti tra i territori del Sud per cambiare la storia d’Italia». Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, parlando di autonomia differenziata a margine della tappa a Bari della seconda edizione del Roadshow «Verso Sud». «Mancano - ha aggiunto - tutte le ragioni di sostanza e politiche per essere ottimisti" sulla buona riuscita dell’autonomia differenziata «ma la Puglia continuerà a combattere perché i dati economici che oggi presentiamo sono tra i migliori di Italia».
C'è un ritardo molto forte nella ripartizione del Fondo sociale di coesione, siamo tutti molti preoccupati e nervosi perché non sappiamo dove andranno a cancellare i finanziamenti. Ad esempio, il mondo del turismo e della cultura rischia di saltare per aria, nel modello economico pugliese questa non è una buona notizia».