Sabato 06 Settembre 2025 | 12:30

Elezioni comunali a Bari, il mosaico Pd vira su Leccese

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Elezioni comunali a Bari, il mosaico Pd vira su Leccese

Dopo Lacarra e Romano, anche l'assessore Petruzzelli è al bivio: oggi potrebbe ritirarsi dalla corsa per diventare sindaco di Bari

Martedì 06 Febbraio 2024, 06:12

BARI - Il Pd tra Roma e Bari lavora per ricomporre il quadro interno al partito in vista delle comunali di giugno: dopo la pubblica dichiarazione di sostegno del deputato Marco Lacarra verso la candidatura di Vito Leccese a successore di Decaro, ieri è arrivata l’apertura dell’assessore Paola Romano. Nelle prossime ore definirà la sua posizione anche l’altro componente della giunta barese, Pietro Petruzzelli, che dopo aver accelerato con la sua candidatura, adesso è al bivio tra convergere su Leccese e forzare. Così dimostrerebbe plasticamente una eventuale divisione tra i Dem nell’assemblea cittadina (nella quale c’è anche la presidente Titti De Simone, che simpatizza per l’opzione di Michele Laforgia).

Nell’incontro con la stampa (stamattina al Redentore) Petruzzelli darà conto dei risultati del sondaggio promosso tra i suoi sostenitori, che aveva tra le domande anche una sorta di quesito sull’unità della coalizione (chiave di volta del suo probabile passo indietro).

Secondo i binari statutari nell’assise cittadina, a cui potrebbero partecipare anche i parlamentari, il segretario regionale Domenico De Santis e il segretario cittadino Gianfranco Todaro daranno spazio all’ascolto dei componenti dell’organo del partito e poi procederanno a raccogliere il possibile via libera per la candidatura di Vito Leccese. Dopo il compimento di questi passaggi, inizierà la fase dialettica nel tavolo della coalizione, che il dem Todaro convocherà tra venerdì e sabato: in quella sede, dove ci sarà anche la componente della sinistra schierata con Laforgia, si dovrà discutere dei profili dei candidati e nessuno può escludere che tornino in auge - davanti al permanere di diverse opzioni - anche le primarie. E proprio sui gazebo c’è stata una timida apertura da parte di Nicola Fratoianni di Sinistra italiana, intervenuto sabato a congresso regionale del suo partito a Bari. Contro la consultazione dal basso restano invece schierati con fermezza la Giusta causa e il Movimento 5 Stelle.

Proprio i dialoghi tra Pd e pentastellati a Roma, però, potrebbero sbloccare la situazione se si trovasse una sintesi sulle regionali piemontesi e sulle comunali di Firenze, Bari e Lecce. Sulla complessa trattativa, però, è difficile fare previsioni, anche perché il leader grillino Giuseppe Conte ha chiesto alla Schlein «un chiarimento» (dall’esito incerto) dalle colonne del Corriere della Sera.

Il centrodestra, intanto, prosegue la sua strutturazione dando forma anche alla gamba moderata del Nuovo partito socialista, che ha ora il neosegretario regionale: è l’andriese (ex Fi), Luigi Di Mucci...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)