Sabato 06 Settembre 2025 | 15:50

Bari, intitolato al fondatore Mallardi il piazzale d'accesso dell'ospedale Giovanni XXIII

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, intitolato al fondatore Mallardi il piazzale d'accesso dell'ospedale Giovanni XXIII

Il piazzale del polo pediatrico intitolato a Giuseppe Mallardi, apprezzato neonatologo nonché presidente di quello che allora si chiamava Ospedaletto dei bambini poveri, in via Trevisani

Giovedì 25 Gennaio 2024, 15:14

15:16

BARI - Si è tenuta questa mattina la cerimonia di intitolazione del piazzale d’accesso (in via Amendola 207) dell’Ospedale Pediatrico “Giovanni XXIII” a Giuseppe Mallardi, ideatore e fondatore dell’ospedale.
All’evento sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco Antonio Decaro, i familiari di Giuseppe Mallardi e il direttore amministrativo del Policlinico di Bari Gianluca Capochiani.
“Oggi ricordiamo una straordinaria personalità, molto stimata e benvoluta per il suo valore professionale e per ciò che ha lasciato alla città - ha dichiarato Antonio Decaro -. È stato un neonatologo di chiara fama nonché presidente di quello che allora si chiamava Ospedaletto dei bambini poveri, in via Trevisani. Proprio a lui si deve l’ampliamento di quella struttura e, più tardi, l’ideazione e la realizzazione di questo complesso ospedaliero dedicato ai più piccoli, che per sua volontà è stato intitolato a papa Giovanni XXIII.

L’ospedaletto oggi è un polo pediatrico di eccellenza non solo per i bambini della nostra regione ma per tanti altri che arrivano da tutto il Mezzogiorno. Da qui nasce l’idea di rendere omaggio alla sua memoria e al suo lavoro intitolando al professor Mallardi il piazzale d’accesso all’ospedale, in linea con tutto il percorso realizzato da questa amministrazione per tramandare la memoria di quanti hanno lasciato un segno nella nostra città attraverso la costanza e la passione che ne hanno contraddistinto la vita personale e professionale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)