Sabato 06 Settembre 2025 | 06:03

Bari, alla Fiom uno sportello di ascolto per le donne vittime della violenza maschile

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, alla Fiom uno sportello di ascolto per le donne vittime della violenza maschile

Nella sede in via Messenape, organizzato dal Centro Antiviolenza intitolato a Paola Labriola e gestito dall’APS G.I.R.A.F.F.A.

Lunedì 22 Gennaio 2024, 15:46

16:01

BARI - Le metalmeccaniche e i metalmeccanici della FIOM di Bari sostengono attivamente il lavoro e le battaglie portate avanti dal Centro antiviolenza “Paola Labriola”, istituendo uno sportello di ascolto del Centro Antiviolenza presso la sede della FIOM di Bari in via Messenape, nella zona industriale di Bari.

Si tratta del terzo sportello dopo quello di via Vico XII Modugno a Palese e quello presso la Casa delle Donne del Mediterraneo, aperto nell’ambito del progetto Second Life sostenuto dalla Fondazione con il Sud.

L’obiettivo è quello di sostenere le donne vittime di violenza, prevenire forme di molestie sessuali nei luoghi di lavoro e promuovere una cultura rivolta al contrasto della violenza maschile sulle donne. Violenza intesa in tutte le sue forme: verbale, psicologica, economica, fisica, sessuale e di stalking. Dalle tragiche e quotidiane notizie di cronaca emerge la necessità di impegnarsi attivamente per contrastare qualsiasi forma di violenza ai danni delle donne dando soprattutto concretezza alle parole.

L’istituzione del Centro Antiviolenza presso la sede della FIOM di Bari è un primo passo in tale direzione ed è anche un modo per dare seguito al contenuto del protocollo antiviolenza firmato il 28 novembre 2023 nella sede di Cgil Puglia tra Cgil Puglia, Uil Puglia, Confindustria Puglia, Anci Puglia, presidenza del Consiglio regionale della Puglia e Centri Antiviolenza regionali, che si pone come obiettivo la costituzione di proposte e politiche partecipate tali da contrastare in maniera efficace la violenza maschile sulle donne.

Il fine ultimo della FIOM è quello di far sapere alle donne tutte, lavoratrici e non, che presso la sede di Bari, grazie alla collaborazione con il Centro antiviolenza “Paola Labriola”, potranno trovare persone qualificate che potranno fornire loro supporto psicologico, pratico e sindacale in qualunque momento. Lo sportello sarà aperto presso la FIOM ogni ultimo martedì del mese, dalle 15.30 alle 17.30 e sarà guidato da Maria Chiara Addabbo, già operatrice presso altri CAV.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)