Sabato 06 Settembre 2025 | 12:54

A Bari emergenza freddo, piano straordinario del Comune: «Tanti arrivano dalla provincia»

 
rita schena

Reporter:

rita schena

Bari, piano straordinario del Comune per emergenza freddo: «Tanti arrivano dalla provincia»

L’assessore Francesca Bottalico: «Ormai operiamo su una rete di azioni strutturate e che continuerà almeno fino a marzo»

Sabato 13 Gennaio 2024, 12:44

12:47

BARI - Un Piano freddo attivo già da un mese, anche se le vere temperature basse si sono registrate solo in questi ultimi giorni. «Abbiamo predisposto tutto con anticipo per essere pronti – sottolinea l'assessore al Welfare Francesca Bottalico -. L'inverno è una stagione complessa sia per quanti vivono per strada, sia perché abbiamo molti senza fissa dimora che dalla provincia arrivano a Bari dove possono avere una migliore assistenza. La macchina e rete di interventi oramai non più emergenziale ma strutturata continuerà fino a marzo, con ulteriori azioni aggiuntive nel caso di abbassamento delle temperature».

Le povertà e il disagio continuano ad allargarsi tanto che il Welfare presenterà lunedì una iniziativa insieme a Federfarma, «Farmacie per il Welfare», con l’obiettivo di supportare gli anziani soli e le persone prive di una rete di sostegno e senza dimora attraverso una serie di servizi socio-sanitari gratuiti. Così come si punta ad interventi specifici di quanti in strada per dipendenza patologica o disagio psichico, non accettano in alcun modo interventi sociali ma richiedono interventi coatti da parte della Asl e un lavoro di rete tra istituzioni e associazioni.

I dati del primo mese del piano freddo I servizi rivolti agli anziani fragili a rischio isolamento sociale, a cura del Centro anziani gestito dalla cooperativa sociale GEA, hanno registrato 60 richieste per lo Sportello psicologico over 65, 236 telefonate per il Telefono amico ed effettuato 128 chiamate nell’ambito del progetto Sorveglianza attiva.

Nel periodo in esame, dal 11 dicembre all'11 gennaio, il Centro polifunzionale per il contrasto alla povertà estrema Area 51: ha somministrato 4.788 pasti fra colazione, pranzo e cena, registrato 2.054 accessi per docce e servizi igienici e 414 fra servizi di deposito bagagli e distribuzione di indumenti. La rete delle parrocchie della Caritas diocesana, invece, ha provveduto alla distribuzione di 4.881 pasti complessivi su tutto il territorio cittadino.

Il Pronto intervento sociale, ha ricevuto 451 segnalazioni, con 56 interventi in loco e 87 in reperibilità, e 260 richieste di accoglienza, con 2 inserimenti in Chill House, 67 inserimenti nel centro Andromeda, 88 in Case di comunità e 10 in Comunità per minori. Le maggiori criticità riscontrate riguardano le persone senza dimora o in difficoltà alloggiativa (371), migranti (287), anziane (24), con patologie psichiatriche (25), sanitarie (71), dipendenze (26), minori vulnerabili (62) e persone con problemi di degrado abitativo, sgomberi o sfratti (68).

L’Unità di strada comunale Care for people, impegnata sul territorio comunale in forma itinerante, ha effettuato 81 interventi complessivi (67 uomini e 14 donne), con 35 accessi diretti e 46 su segnalazione. Quanto al Segretariato sociale, il servizio articolato negli sportelli presenti nei cinque Municipi e presso la ripartizione Servizi alla persona, che si avvale inoltre dello sportello sperimentale itinerante “On the road”, nel periodo in esame ha registrato 1.437 accessi tra orientamento e istanze, con 106 richieste sui servizi ai servizi a bassa soglia (accoglienza, servizi sociali, orientamento), 44 sulle forme di assistenza domiciliare, 44 sull’accesso al Servizio sociale professionale, 22 sul servizio di affidamento Saves e 22 per l’assistenza domiciliare alle persone con disabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)