Sabato 06 Settembre 2025 | 08:20

Bari capitale della salute in vista del G7 di giugno

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Bari capitale della salute in vista del G7 di giugno

Lunedì la convention con Marcello Gemmato. I «vertici» del Ministero della Salute a confronto su più tavoli tematici

Giovedì 14 Dicembre 2023, 09:44

BARI - Prove tecniche di «G7 della Salute» a Bari. L’occasione saranno i 45 anni della nascita del servizio sanitario nazionale lunedì prossimo, 18 dicembre, ma in quella circostanza Bari si trasformerà nella capitale della Salute per una serie di eventi che si svolgeranno nel capoluogo pugliese e che vedranno i «vertici» del Ministero della Salute confrontarsi su più tavoli tematici. Una sorta di prova generale, che vedrà il capoluogo pugliese, come peraltro già annunciato dalla Gazzetta, sede (forse il Castello Svevo) di uno degli eventi collaterali del G7 in programma a giugno a Borgo Egnatia e che proietterà la Puglia in tutto il mondo.

Lunedì prossimo saranno 4 le location individuate: 3 di queste (Grande Albergo delle Nazioni, «JR» Hotel Oriente e Circolo Canottieri Barion) ospiteranno altrettanti tavoli tematici mentre l’evento plenario avrà luogo nel Kursaal Santalucia a partire dalla 17. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, che ha scelto Bari come palcoscenico nazionale per discutere di temi che toccano da vicino i cittadini. Sarà una giornata di intensi lavori in cui si metteranno da parte le scaramucce politiche, si parlerà di Salute a 360 gradi e si farà una riflessione dopo un anno di Governo Meloni.

Gli eventi satellite inizieranno tutti nel pomeriggio, alle 15.45, e prevedono una durata di un’ora e un quarto. All’Albergo delle Nazioni, il direttore generale dell’Agenas, Domenico Mantoan, coordinerà il tavolo tematico sul tema de «Le opportunità della telemedicina e della digitalizzazione per il servizio sanitario nazionale». Contemporaneamente, all’Oriente, il direttore generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale del Ministero della salute, affronterà il tema «La centralità delle professioni sanitarie nel SSN». Al «Barion», invece, il presidente dell’Aifa, Giorgio Palù, parlerà di «Terapie innovative».

La sintesi sarà l’evento plenario, moderato da Andrea Pancani (vicedirettore TG La7) nel Kursaal Santalucia, con un panel sui lavori tematici e con relazione riassuntive di Giorgio Palù, Mariella Mainolfi e Domenico Mantoan.

L’incontro - cui ne seguirà un altro prossimamente che vedrà l’intervento del ministro della Salute, Oronzo Schillaci - vedrà un focus sul Piano nazionale delle malattie rare, uno dei temi che il sottosegretario Gemmato vorrebbe portare all’attenzione degli eventi collaterali del prossimo G7 unitamente a quello dell’antibioticoresistenza. Sulle malattie rare saranno proiettate delle infografiche, predisposte dal Ministero della Salute; interverranno Annalisa Scopinaro, presidente Uniamo, Federazione italiana malattie rare e Annamaria De Luca, professore ordinario, Dipartimento di Farmacia-Scienza del farmaco, Università di Bari. Le conclusioni di questa full immersion sulla Salute saranno affidate al sottosegretario Gemmato. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del ministero della Salute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)