Sabato 06 Settembre 2025 | 14:16

Bari, al Corpo della Polizia locale conferito il premio «Pollice» 2023

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, al Corpo della Polizia locale conferito il premio Pollice 2023

Assegnato dall'Anvu, associazione storica della Polizia locale, il premio è stato consegnato al comandante della Polizia locale barese, Michele Palumbo

Mercoledì 08 Novembre 2023, 17:36

BARI - Si è concluso oggi il grande appuntamento per le amministrazioni locali, le forze di polizia e tutti gli operatori della sicurezza organizzato dalla Maggioli con il patrocinio del Comune di Bari, Polizia Locale di Bari, IPA e ANVU.
Si tratta della decima edizione di Bari SecurCity, mostra convegno delle tecnologie per la sicurezza delle città e la tutela della legalità alla quale hanno partecipato amministratori locali, dirigenti e comandanti dei Corpi della polizia locale della Regione Puglia e Basilicata, oltre ad operatori del settore in genere e appartenenti a tutte le forze di polizia.
Oltre 300 i partecipanti all'appuntamento molto atteso dagli addetti ai lavori che, dando seguito al successo della scorsa edizione, è tornato ad affrontare temi e problematiche della legalità e della sicurezza nell’odierno contesto sociale e normativo.
L’evento si è articolato in 3 sessioni di lavoro con la partecipazione di autorevoli esperti del settore. Durante i lavori del convegno si è svolta una mostra espositiva delle tecnologie e dei prodotti specializzati, che ha visto la partecipazione delle più importanti aziende che operano nel settore, offrendo ulteriori spunti di interesse alla manifestazione.

Al Corpo della Polizia Locale di Bari l'ANVU (Associazione storica della Polizia Locale attiva da oltre 40 anni in Italia) con la sua presidente Silvana Paci e il Segretario nazionale Nino Barione, ha conferito per il 2023 il Premio "Pollice": istituito nel 2000, ogni anno premia un Corpo di Polizia Locale italiano che si è particolarmente distinto per operazioni di Servizio, organizzazione e professionalità nei compiti istituzionali. Il testimone quest'anno è passato dal Corpo di Polizia Locale di Trieste nelle mani del Comandante della Polizia Locale barese, Michele Palumbo.


«... ricevo questo ambito riconoscimento che attesta tutto il lavoro che una struttura complessa di quasi 700 persone svolge nell'ambito della nostra Ripartizione e del Corpo della Polizia Locale di Bari. Il plauso va a tutti coloro che con professionalità, impegno e dedizione svolgono in silenzio, ma con grande abnegazione il loro Servizio, per il bene della Città e della collettività - ha commentato il comandante Palumbo -. È la sintesi del ruolo e la funzione che oggi la Polizia Locale gioca in Italia, tassello insostituibile nella gestione delle nostre Città nell'ambito della Sicurezza integrata che da anni oramai le Istituzioni perseguono». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)