Sabato 06 Settembre 2025 | 06:30

Bari, manifestazione studenti per sostenere palestinesi: è polemica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, manifestazione studenti per sostenere palestinesi: è polemica

Bellomo: «Un'offesa all’eroica storia di resistenza al nazifascismo della nostra città»

Martedì 10 Ottobre 2023, 15:41

Sta facendo discutere la manifestazione organizzata per sabato alle ore 16 in piazza Cesare Battisti a Bari dai collettivi studenteschi Osa e Cambiare rotta. L’obiettivo è sostenere i «palestinesi che in questo momento - spiega Edoardo Del Monte, referente Osa Puglia - stanno tentando di riprendersi dello spazio, dopo 70 anni di diritti calpestati».

«Noi - aggiunge Del Monte - sosteniamo la resistenza del popolo palestinese, il che vuol dire sostenere i palestinesi che si difendono e attaccano anche. Non siamo filo Hamas però siamo filo palestinesi. Per noi c'è un invasore, che è lo Stato di Israele, e c'è un attaccato che è la Palestina».

Per Del Monte «circolano solo i video con le immagini dei morti israeliani ma non girano le foto dei 200 bambini palestinesi uccisi da sabato, questo la dice lunga sulla narrativa che si vuole far passare». «Anche i nostri partigiani - conclude - si difendevano dai nazisti, ma quando potevano attaccare attaccavano».

LA POSIZIONE DI BELLOMO: UN'OFFESA

«La manifestazione pro-Hamas di un’ associazione studentesca comunista, prevista per sabato a Bari, è un’offesa all’eroica storia di resistenza al nazifascismo della nostra città. Chiunque esalti i crimini dei terroristi contro Israele e il suo popolo si rende complice morale di quella barbarie. Nelle scuole italiane, purtroppo, non è un caso isolato. E bene fa il ministro e collega di partito Valditara a chiedere ispezioni e indagini per accertare se esistano le condizioni per configurare quel reato di incitamento all’odio e alla violenza per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali, sanzionato dalla Legge Mancino». Lo dichiara il deputato della Lega componente della Commissione Giustizia della Camera Davide Bellomo.
«Mentre la Digos è già al lavoro, e continuerà a farlo con la consueta attenzione, voglio esprimere la mia vicinanza al dottor Luigi De Santis, console di Israele a Bari, che ha bollato determinate azioni, compresa la manifestazione di sabato, come frutto di demagogia e di ignoranza. Una demagogia e un’ignoranza che arrivano da lontano, generate da una sinistra spesso compiacente e a braccetto con i leader di Hamas. Per non parlare dei suoi tanti «cattivi maestri», i soliti noti, che sostengono, anche attraverso la tv, le irragionevoli ragioni del terrorismo islamico e si ricordano di Israele solo il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Anche loro dovrebbero vergognarsi. Come ogni singolo studente di Bari che sabato scenderà in piazza». Conclude Bellomo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)