Sabato 06 Settembre 2025 | 09:07

Cattivi odori e quantità eccessiva di rifiuti speciali: sequestro a Molfetta da oltre 1 mln, anche un'auto di lusso

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Cattivi odori e quantità eccessiva di rifiuti speciali: sequestro a Molfetta da oltre 1 mln, anche un'auto di lusso

Interessata un'area di 2200mq tra impianti e attrezzature industriali: nel mirino una società di recupero dei rifiuti speciali

Giovedì 05 Ottobre 2023, 13:50

MOLFETTA - Questa mattina la Guardia di Finanza di Molfetta e i carabinieri del Nucleo Forestale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per reati ambientali nei confronti del compendio aziendale di un’impresa operante nel settore del recupero di rifiuti speciali.

Il provvedimento ha interessato un’area di circa 2.200 mq, impianti ed attrezzature industriali per il trattamento e la trasformazione dei rifiuti, automezzi (tra cui un’auto di lusso e una moto di grossa cilindrata) e disponibilità finanziarie per un valore complessivo stimato di oltre un milione di euro. 

L'indagine ha consentito di accertare l’immissione, in un’area in cui ci sono anche attività agroalimentari, di odori molesti e polveri contenenti metalli pesanti (alluminio, zinco, bario, manganese, cromo, cadmio, cobalto etc..) e la giacenza di rifiuti in misura maggiore rispetto ai quantitativi autorizzati.

L’amministratore della società è stato denunciata insieme alla società.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)