BARI - Salvare, proteggere e testimoniare. Sono i pilastri su cui si fonda l’azione di «Sos Mediterranee», il network europeo composto da associazioni in Italia, Germania, Francia e Svizzera che supportano le operazioni di soccorso in mare e le attività di testimonianza e sensibilizzazione.
Dall’inizio delle operazioni, nel 2016, «Sos Mediterranee» ha soccorso, con i suoi volontari sparsi un po’ ovunque, oltre 40mila persone, prima con la nave «Aquarius» e poi, da luglio 2019, con la «Ocean Viking».
Ieri, a Bari, città di San Nicola dove «nessuno è straniero», antico porto con l’Oriente e crocevia del Mediterraneo, la Gazzetta ha incontrato il presidente di «Sos Mediterranee Italia», Abdelfetah Mohamed, accompagnato dall’avv. Gianluca Loconsole, attivista e volontario barese della stessa Ong...
CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION