BARI - Zone della città più curate, mentre altre soffrono per un totale abbandono. Strade con rifiuti ed ingombranti lasciati all'incuria per giorni, mentre altre vie vengono pulite quotidianamente.
«Su via Bovio sono 15 giorni che persiste una discarica a cielo aperto che nessuno rimuove – tuona Luigi Cipriani, segretario del movimento politico Riprendiamoci il Futuro -. A chi spetta rimuovere la discarica a cielo aperto? Possibile che sia invisibile per Amiu?»
Cipriani prende, come si suol dire carta e penna, ed ha inviato una mail al sindaco, direttore Amiu e Prefetto per denunciare le tante sollecitazioni e lamentele che arrivano. La responsabilità però più che di Amiu è troppe volte di chi abbandona senza cura gli ingombranti in mezzo alla strada, senza curarsi di chiamare l'apposito numero per il ritiro (il numero verde 800/011558). Pessime abitudini che non risparmiano neanche il centro città: in via Melo ignoti hanno da settimane abbandonato lunghe vetrate a rischio che qualcuno le rompa, per no parlare di via Dieta da Bari dove i residenti lamentano il completo abbandono.
«Arrivano continue lamentele da parte di numerosi residenti di Via Bovio e vie limitrofe i quali denunciano la presenza, da oltre 15 giorni, di una vera discarica a cielo aperto a pochi metri dal Tribunale di Bari – scrive nella sua mail Cipriani che non risparmia parole anche molto dure -. La mancata rimozione della discarica non può essere giustificata dalla frase inciviltà (che va sventata e sanzionata) ma l’Amiu deve comunque garantire i servizi di spazzatura e rimozione di ingombranti nella città in quanto cittadini e commercianti pagano le tasse per un servizio imprescindibile quale quello della pulizia delle strade e dei marciapiedi. Se l’attuale dirigenza, tutta, non è in grado di adempire a tali obblighi gli stessi, considerato i lauti stipendi che in molti casi vanno finanche oltre i 100mila euro l’anno, vanno immediatamente rimossi e sostituiti con dirigenti che hanno esperienza conclamata in detto settore».
«Siamo esasperati - confermano alcuni residenti -. Comprendiamo tutto, ma ci sentiamo presi in giro se ci comportiamo con scrupolo, segnaliamo i problemi e dopo settimane e settimane ancora nessuno ha risolto la questione. La pulizia delle strade è importante. Gli operatori fanno tutti un lavoro duro che comprendiamo, ma magari vanno organizzato meglio. Non è possibile che ci siano strade e piazze pulite tutti i giorni ed altre lasciate a se stesse. Dalle blatte, alla puzza, a volte è invivibile».