Sabato 06 Settembre 2025 | 18:48

Un Bari da lavori in corso: Mignani contratto al 2025

 
Davide Lattanzi

Reporter:

Davide Lattanzi

Un Bari da lavori in corso: Mignani contratto al 2025

Mentre prosegue il ritiro a Roccaraso in casa biancorossa è sempre tempo di calciomercato. La cessione di Caprile al Napoli ha dato ossigeno alle casse societarie: ora i tifosi si aspettano qualche colpo

Mercoledì 26 Luglio 2023, 13:51

14:15

BARI - Sette uomini da acquistare. Il mercato in entrata del Bari deve registrare ancora molte operazioni in entrata. A pochi giorni dal termine del ritiro, Michele Mignani (ieri De Laurentiis ha annunciato il prolungamento del contratto dell’allenatore genovese fino al 2025) continua a lavorare con un abbozzo di squadra che, tuttavia, necessita di una forte integrazione sul piano numerico, nonché di almeno cinque titolari in grado di alzare il livello della squadra. Ecco, nel dettaglio, la situazione reparto per reparto.

PORTIERE E DIFESA Con la partenza di Elia Caprile, trasferito a titolo definitivo al Napoli e già passato in prestito all’Empoli, la lacuna tra i pali è stata colmata con il brasiliano Brenno. L’operazione è pressochè definita, ma non ancora ufficiale. Non dovrebbero sorgere problemi, sebbene l’acquisizione della documentazione relativa al 24enne proveniente dal Gremio (di passaporto comunitario) sia più laboriosa da recuperare. Ieri, comunque, sono stati intensificati i contatto con il procuratore del l’estremo sudamericano: l’intenzione sarebbe di metterlo a disposizione di Mignani quantomeno per la seconda parte della preparazione. Non trova conferme, invece, la voce di un avvicinamento a Luigi Sepe, portiere della Salernitana. Il pacchetto dei centrali è per ora completo con Di Cesare, Vicari, Zuzek e Matino: servirebbe in teoria un quinto elemento, ma non è ritenuto una priorità, pertanto si valuterà verso le ultime battute di mercato. Necessario, invece, almeno un terzino sinistro (la destra è coperta con Dorval e Pucino): nei monitor resta Gianluca Di Chiara, 29enne della Reggina.

CENTROCAMPO Con l’arrivo di Faggi ed il rinnovo del contratto di Maita, ci sono le due mezzali di destra. Maiello resta il regista titolare: Mignani sta impostando Benali come sua alternativa, ma il 31enne libico potrebbe anche essere ceduto aprendo, quindi, all’arrivo di un altro «play». Bellomo resta l’elemento in grado di sopperire a varie esigenze: mezzala, trequartista, persino centrale puro all’occorrenza. Fondamentale l’arrivo di una mezzala di spessore: il ds Polito ha annunciato che non sarà Gianluca Gaetano (il gioiello del Napoli dovrebbe accasarsi in A), così come Mamadou Coulibaly (24 anni, Salernitana), non sembra per ora in cima alla lista dei desideri. Da seguire l’idea che porta a Liam Henderson, 27enne dell’Empoli, già con i Galletti nel 2017-18: ai toscani piace Walid Cheddira (sondato nelle ultime ore pure dal Genoa) e potrebbero nascere i presupposti per uno scambio.

TREQUARTI E ATTACCO Menez rappresenta la qualità schierabile in ogni posizione: da fantasista, seconda punta o persino falso centravanti. Morachioli è un po’ la scheggia impazzita che, però, predilige partire dalla naturale posizione di esterno sinistro. Occorre un trequartista puro: il sogno sarebbe stato sfruttare la vocazione offensiva di Mattia Valoti, ma il 29enne del Monza si allontana ogni giorno di più: Pisa e Cremonese sono pronte a soddisfare parametri economici ritenuti eccessivi dal Bari. Bisognerà guardare oltre, ma mantenendo alta l’asticella. Nasti e Scheidler sono per ora le uniche due punte pure sicure di restare. Occorrono altri due interpreti, in teoria i titolari in grado di garantire un alto bottino di reti. Davide Diaw sembrava ormai sulla via della Puglia: il 31enne attaccante ha accettato la proposta barese, ma il Monza lo sta frenando. L’affare si sbloccherà tra qualche giorno? Un occhio si tiene pure a Luigi Canotto, 29enne della Reggina, ma l’impressione è che altri nomi potranno comparire con il trascorrere delle settimane. Polito non ha fretta: vuole allestire una squadra in grado di competere con le migliori, anche a costo di pazientare fino a fine agosto. Il campionato potrebbe anche slittare a inizio settembre, ma se, invece, cominciasse il 19 agosto come previsto inizialmente, servirà una decisa accelerata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)