Sabato 06 Settembre 2025 | 17:52

Bari, al via il piano estivo anti-caldo per anziani e persone fragili

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, al via il piano estivo anti-caldo per anziani e persone fragili

Dal primo luglio al 15 settembre per sostenere i cittadini fragili o in stato di estrema solitudine durante l’estate

Giovedì 22 Giugno 2023, 14:58

BARI - Anche quest’anno il Comune di Bari ha attivato un piano straordinario per sostenere i cittadini fragili o in stato di estrema solitudine durante l’estate, con particolare attenzione ai rischi derivanti dalle ondate di calore. Il piano, attivo dal primo luglio al 15 settembre, coinvolge oltre 50 realtà pubbliche e private, tra cui Protezione civile, Asl, Federfarma, ordini professionali, polizia locale e medici di base, accanto alla rete del privato sociale, della Caritas e del volontariato laico e cattolico.

«Il programma è consolidato - spiega l’assessora comunale al Welfare, Francesca Bottalico -. Prevede azioni sociali, interventi in emergenza, sostegno socio-sanitario ma anche attività di prevenzione e monitoraggio, supporto psicologico ed educativo e momenti di incontro finalizzati a contrastare le solitudini e il senso di isolamento che si intensificano in particolare nei mesi estivi».

Per i cittadini anziani è stato varato «Serenità anziani», programma che offre una serie di azioni di tutela in collaborazione con i servizi sociali territoriali e il Centro sociale polivalente per anziani, gestito dalla cooperativa sociale Gea. Saranno attivati anche una sorveglianza attiva telefonica, il telefono amico (dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30), il pony della solidarietà (per consegnare a domicilio beni di prima necessità), lo sportello psicologico over 65 e il presidio di prevenzione effetti ondate di calore sugli anziani. Per gli over 65 sarà attivato anche l’emporio sociale e servizio di prevenzione socio-sanitaria «Sciam!». Quanto agli adulti in povertà estrema, potranno contare, fra le altre cose, sul servizio di pronto intervento sociale, sul nuovo polo socio sanitario di prossimità (in via Re David), sul centro diurno per adulti in grave marginalità «Area 51». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)