Sabato 06 Settembre 2025 | 13:50

Conversano, boom della raccolta differenziata: superata per la prima volta la soglia dell’80%

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

raccolta differenziata

Presentato anche un vademecum contenente consigli utili per perfezionare la raccolta.

Mercoledì 21 Giugno 2023, 19:03

CONVERSANO - Boom della raccolta differenziata a Conversano: superata per la prima volta la soglia dell’80%. I dati della raccolta differenziata, elaborati da Arpa, sono stati presentati in una conferenza stampa, nella sala convegni del Castello, dal sindaco di Conversano Giuseppe Lovascio, presente l'amministratore di Sieco Spa Marco Vasienti e Francesco Vita, coordinatore dell'Aro Bari 8 e comandante della Polizia locale. Dai dati esposti è emerso che Conversano, rispetto al 2021, ha registrato un notevole incremento di rifiuti avviati a recupero e sottratti alle discariche. Sono state recuperate 800 tonnellate in più di organico, 350 tonnellate in più di plastica, 80 tonnellate di vetro e 180 tonnellate di carta e cartone che, insieme ad oli, indumenti, legno, sfalci di potature e metalli, hanno portato ad una diminuzione di circa 2.400 tonnellate di materiale conferito erroneamente (l’equivalente in peso di 1.500 auto finite in discarica).

Presentato anche un vademecum contenente consigli utili per perfezionare la raccolta. "L’obiettivo della guida - ha spiegato Vita - che verrà distribuita alla cittadinanza, è di consolidare le buone pratiche e, al contempo, migliorare il decoro urbano attraverso una serie di azioni, come, ad esempio, la nuova modalità di raccolta della carta". Alle famiglie del centro antico, infatti, sono stati forniti contenitori in sostituzione dei sacchi di carta abitualmente utilizzati. Inoltre, la partecipazione dell’Aro Ba 8 alla gara unica di conferimento agli impianti di recupero di materia, procurerà al Comune notevoli vantaggi "per continuare a potenziare il servizio di gestione dell’igiene urbana".

Giuseppe Lovascio: "I risultati ottenuti ci rendono orgogliosi. Soprattutto abbiamo ottenuto una notevole diminuzione della produzione globale di rifiuti solidi urbani. Questo è stato possibile grazie al duro lavoro ed alla professionalità di molti ed alla sinergia tra la nostra Polizia Locale e l'azienda. La strada giusta è stata intrapresa, ma l'obiettivo è fare sempre meglio impegnandoci per ridurre gli abbandoni e moltiplicare i comportamenti virtuosi, sino a raggiungere l'obiettivo della tariffa puntuale". Marco Vasienti: "I dati presentati oggi sono il frutto della collaborazione tra l’azienda, l’amministrazione e la Polizia locale. Un ringraziamento speciale va ai cittadini che si sono dimostrati virtuosi e agli operatori. Insieme, con il loro impegno, hanno contribuito quotidianamente a rendere Conversano una città amica dell’ambiente. Il nostro obiettivo continuerà ad essere quello di garantire un servizio in linea con le esigenze della cittadinanza e all’altezza delle aspettative della comunità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)