BARI - «Siamo nella condizione di toccare il cielo con un dito»: così il tecnico del Bari, Michele Mignani alla vigilia della finale di ritorno per la A contro il Cagliari, gara in programma domani sera al San Nicola.
«Ringrazio - ha aggiunto l’allenatore - il presidente De Laurentiis: in una giornata come oggi non posso che pensare a chi mi ha scelto qui. Sono arrivato da sconosciuto. Abbiamo lavorato duramente e ora dobbiamo concentrarci sull'ultima partita, la più difficile che determinerà il risultato finale». Un passaggio sui sardi di Claudio Ranieri: «Troveremo una squadra forte, ma l’abbiamo già affrontata altre volte, senza arretrare di un centimetro. Sarà una sfida in equilibrio e dovremmo avere la lucidità per andare oltre l’ostacolo, con la certezza di avere una città a spingerci. Siamo arrivati terzi, abbiamo fatto 65 punti. Mi sento di promettere che i ragazzi daranno tutto quello che hanno per portare a casa un sogno e una impresa impensabile se torniamo indietro nel tempo».
Il punto sugli acciaccati e i rientranti: «Folorunsho ci fa pensare un pò di più perché questa infiammazione c'è. Con la sua fisicità può spostare gli equilibri. Pucino sta bene e sta crescendo. Mazzotta e Ricci sono una garanzia. Dorval sta facendo bene. Ci giochiamo una stagione in 90'. Dovremo andare oltre, senza lasciare rimpianti», ha concluso Mignani.
LUIGI DE LAURENTIIS: MAI TIRATO IL FRENO
«Provo una grande gioia. Siamo qui a riprova che non abbiamo mai tirato il freno a mano": è solare ed entusiasta il presidente del Bari, Luigi De Laurentiis, alla vigilia della sfida dei pugliesi contro il Cagliari per il ritorno della finale promozione.
«Abbiamo fatto un film di successo tipo 'Natale a Barì? Il regista - ha dichiarato ancora - è il nostro allenatore, lo sceneggiatore è il ds Ciro Polito, io sono il produttore di questa stagione, ho cementificato questo gruppo. Il film è notevole. De Sica e Boldi sono Cheddira e Di Cesare, il bomber e il capitano».
«Se dovessimo vendere il Napoli, il nostro gruppo avrebbe da investire solo sul Bari. Ma è un film che non esiste. Il pubblico dovrà fidarsi del nostro operato, perché abbiamo dimostrato di sapere guidare una macchina complessa come un club di calcio», ha chiarito.
«Il nostro bilancio a Bari è positivo. Siamo partiti dalla serie D, abbiamo ottenuto il salto in B in tre stagioni. Finora siamo andati oltre le aspettative anche dei tifosi, che ci hanno sostenuto e aiutato. Dopo 5 anni ci ritroviamo a giocare la serie A: ecco il nostro bilancio. Mignani? E’ un tecnico vincente», ha concluso De Laurentiis.
LE NOVITÀ IN CAMPO PER IL MATCH
Domenica 11 giugno in campo Bari-Cagliari per la finale di ritorno dei playoff di Serie BKT che decreterà chi giocherà in Serie A la prossima stagione.
Calcio d’inizio alle 20.30 su Sky Sport Summer (canale 201), Sky Sport 253, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Dalle 19.30, anche su Sky Sport 24, spazio all’approfondimento pre e post-partita con gli studi dedicati e i collegamenti con gli inviati dallo Stadio San Nicola di Bari e dal Mapei Stadium di Reggio Emilia, dove si disputerà lo spareggio salvezza di Serie A tra Spezia e Verona. Sarà possibile seguire entrambi i match in contemporanea grazie a Diretta Gol, su Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e in streaming su NOW.
Lunedì, poi, appuntamento con la rubrica “B Side” condotta da Daniele Barone, in onda alle 18 su Sky Sport 24 e on demand, con highlights, interviste, collegamenti e servizi speciali.
Bari-Cagliari sarà l’occasione per vedere la partita da una prospettiva inedita grazie alla Sky JetCam, una speciale telecamera installata su un drone che volerà parallelamente all’altezza dei giocatori, nella zona della pista di atletica del San Nicola. Per la prima volta in un campionato professionistico, sarà quindi possibile seguire le azioni del match da un punto di vista simile a quella dei calciatori in campo, come in un videogioco, e con la qualità d’immagine del 4K. Un’esperienza impattante e suggestiva, resa possibile grazie alla collaborazione con la Lega Serie B, sempre disponibile alla sperimentazione delle innovazioni tecnologiche. Inoltre, nel pre-gara e durante la partita, sarà presente un secondo drone che fornirà spettacolari immagini aeree dall’esterno dello stadio, e sulla splendida Bari, come fatto a Cagliari, per una visione dell’appuntamento senza precedenti in Serie B.