Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Bari, lungomare chiuso tra proteste e piacere di passeggiare

 
Redazione Bari

Reporter:

Redazione Bari

Bari, lungomare chiuso  tra proteste e piacere di passeggiare

Al netto di corse e maratone già svolte, l'arteria metterà al bando il traffico veicolare fino a metà maggio

Lunedì 24 Aprile 2023, 13:46

BARI - Le chiusure si protrarranno fin quasi metà maggio e al netto di corse e maratone già svolte, significa che il lungomare di Bari di fatto resta chiuso al traffico veicolare per quasi tre settimane.

«Una follia», commentavano ieri alcuni residenti in centro mentre cercavano disperatamente di trovare il modo di allontanarsi. «Bellissimo passeggiare con questo sole», sottolineavano famiglie e podisti inebriati di sole. Anche se i segnali di divieto con la dicitura dello stop «da martedì 18 aprile fino al termine dell'esigenza» inquietano non poco, se non altro per l'indeterminatezza.

Le limitazioni al traffico sono collegate all’allestimento del grande villaggio contadino della Coldiretti a ridosso di Bari vecchia. Entrate in vigore dal 18 aprile, resteranno in vigore secondo un «cronoprogramma» progressivo fino alle 24 del giorno 5 maggio e comunque fino a quando il villaggio contadino, che aprirà i battenti sabato 29 aprile e chiuderà lunedì primo maggio, non verrà smantellato.

Al villaggio contadino in preparazione ieri si è aggiunta anche la sesta edizione di «Bari Pedala», la festa delle biciclette organizzata dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini, con il gruppo di ciclisti che hanno sciamato per il centro, creando ulteriori disagi al traffico automobilistico.

Dopo la kermesse di Coldiretti sarà poi il turno dei festeggiamenti in onore di San Nicola (dal 6 al 9 maggio). Per chiudere con la tre giorni dedicata alla «Race for the cure» dal 12 al 14 maggio. Dopo di che la «zona rossa» verrà sciolta.

Serve sicuramente pazienza, per i disagi che specie nei giorni feriali si trasformano in traffico impazzito lungo le arterie di scorrimento e che forse la domenica sono un po' più contenuti e permettono di passeggiare.

Tanto più che molti baresi ieri hanno scelto di inondare Torre Quetta appena inaugurata, che è stata letteralmente presa d'assalto da famiglie e sportivi.

«Certo che per risolvere i problemi di traffico bisognerebbe imparare da quello che succede ogni tanto a Pane e pomodoro - commenta una signora sorridendo -. La striscia di sabbia creata da correnti e bassa marea e che permette di camminare quasi sull'acqua potrebbe dare spunto per realizzare una sorta di raddoppio naturale sul lungomare». La risata finale evidenzia la battuta, anche se forse forse... 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)