Sabato 06 Settembre 2025 | 19:36

Cinghiali, nel Barese è di nuovo emergenza alle porte della città

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

Cinghiali, nel Barese è di nuovo emergenza alle porte della città

Catture ferme da un anno mezzo. Censiti 21 esemplari tra Lama Balice e San Paolo

Martedì 11 Aprile 2023, 06:34

BARI - È di nuovo emergenza cinghiali alle porte di Bari. Da circa un anno e mezzo il Comune ha le mani legate, per via delle nuove norme nazionali stabilite dal Ministero della Salute dopo i primi casi di peste suina (non in Puglia). E così la buona prassi che per anni aveva consentito di tenere sotto controllo questi animali selvatici, è ora bloccata nelle maglie di autorizzazioni e procedure da riscrivere. Al momento è stata censita la presenza di 21 esemplari, tra i quali quattro femmine adulte, 14 striati, cioè cuccioli, e tre maschi adulti. Un numero ritenuto dagli esperti preoccupante.

I legittimi allarmi lanciati dai cittadini residenti in alcuni quartieri periferici della città, quelli a nord a ridosso di lama Balice, e in particolare il San Paolo, si scontrano con le nuove regole.

Il Comune, però, non è rimasto con le mani in mano ed è impegnato da mesi in una lunga e articolata interlocuzione con la Regione per trovare una soluzione. «Bisogna fare in fretta - dicono da palazzo di città - il problema va risolto perché ne va della salute e della sicurezza dei cittadini»...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)